Questa volta ho preparato gli spatzle verdi agli spinaci, un primo piatto gustoso con gli spinaci di stagione. Gli spatzle sono dei gnocchetti che si preparano partendo da un impasto denso, questo impasto viene versato nell'apposito attrezza forellato sopra il quale è disposto un recipiente sopra due binari, muovendo il recipiente avanti e indietro l'impasto … Continua a leggere Spatzle agli spinaci
Categoria: Gnocchi
Ricette di primi piatti di gnocchi spiegate e fotografate passo passo con procedimento
Gnocchi di riso
Gli gnocchi di riso sono uno dei miei primi piatti cinesi preferiti, lo ordino spesso quando andiamo al ristorante cinese e mi ero sempre chiesta come si preparasse, non immaginavo che fosse cosa facile e soprattutto cosa veloce. Questa settimana mi sono data alla cucina etnica, ho iniziato lunedì con una ricetta francese, oggi vi … Continua a leggere Gnocchi di riso
Canederli
I Canederli o Knödel in tedesco, sono un piatto di origine contadina tipico trentino che mi piace fare ogni tanto, si tratta di una specie di grosso gnocco preparato con il pane raffermo mescolato con cipolla, speck ed erba cipollina e tenuto vicino dall'uovo. I Canederli vengono poi cucinati nel brodo e serviti con burro fuso e formaggio … Continua a leggere Canederli
Gnocchi di ricotta
Gli gnocchi di ricotta sono un primo piatto molto facile e veloce da preparare, sono molto versatili in quanto hanno un sapore piuttosto neutro e delicato pertanto si prestano ad essere conditi in tanti modi. Sono buoni infatti se preparati al pesto o anche con un semplice sugo al pomodoro e basilico o, se vogliamo fare i … Continua a leggere Gnocchi di ricotta
Gnocchi di susine
Gli gnocchi di susine sono un piatto tipico della cucina friulana. In questo piatto, di chiara origine e contaminazione Mitteleuropea, si incontrano e si uniscono i sapori contrastanti quali dolce e salato. Questo piatto molto particolare della tradizione friulana, viene infatti preparato con l'impasto classico degli gnocchi di patate che fungono da scrigno contenitore per la susina e mezza zolletta di zucchero, … Continua a leggere Gnocchi di susine
Spatze di zucca e noci
Gli SPATZLE DI ZUCCA E NOCI sono una ricetta che ho trovato in un libro di cucina friulana. In realtà gli spatzle sono dei piccoli gnocchetti formati da un impasto morbido che passando attraverso l'apposito attrezzo si solidifica a contatto con l'acqua, questa ricetta invece non prevede lo stesso procedimento, gli gnocchetti infatti dovrebbero essere adagiati nella pentola raccogliendo una piccola … Continua a leggere Spatze di zucca e noci
Gnocchi alla romana
Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della tradizione laziale che si preparano portando ad ebollizione il latte ed unendo il semolino, le uova ed il burro, mescolando si forma un impasto piuttosto sodo dal quale si ricavano dei dischetti che vengono gratinati al forno con altro burro e formaggio grattugiato. Solitamente si utilizza il Pecorino romano … Continua a leggere Gnocchi alla romana
Gnocchi di zucchine senza uova
Le zucchine di questi tempi la fanno da padrone, ce n'è in abbondanza, strabordano in tutti gli orti e al negozio le vendono a ottimi prezzi, allora perché non approfittarne ... Una settimana fa qualcuno chiedeva su facebook come utilizzare delle zucchine che, in una settimana di assenza dall'orto, erano diventate enormi. Uno dei suggerimenti era proprio … Continua a leggere Gnocchi di zucchine senza uova
Gnocchi al cucchiaio – Macarons cu la sedon
Eccomi con una nuova ricetta della nonna, i mitici Macarons cu la sedon, che per tradurre letteralmente dal friulano sarebbero dei "gnocchi col cucchiaio" chiamati così appunto perché si preleva con il cucchiaio una piccola quantità di impasto dalla terrina e si versa nella pentola con acqua bollente e salata. So che pubblicando questa ricetta faccio felici tutti … Continua a leggere Gnocchi al cucchiaio – Macarons cu la sedon
Gnocchi di ricotta su vellutata di zucca
Ho visto questa ricetta in una puntata del sabato della Prova del Cuoco, più che vista intravista direi, perché il sabato mattina è sempre tutta una corsa. C’era la gara tra le regioni e partecipava il Friuli Venezia Giulia, credo di essermi seduta non più di 5 minuti ed ho seguito la ricetta. A dire … Continua a leggere Gnocchi di ricotta su vellutata di zucca