L’altro giorno volevo preparare le tagliatelle al limone, avevo già in mente la ricetta quando mio figlio arriva e mi chiede: – “cosa prepari per pranzo?” – Alla risposta tagliatelle al limone ha storto un po’ il naso, e ha continuato dicendo – “ma non ci potremmo aggiungerci qualcosa? … Per esempio il prosciutto crudo … “- Ci ho pensato un attimo e gli ho risposto -“Sai Andrea che hai avuto una buona idea!!” – Per combinazione avevo 50 grammi di prosciutto crudo in frigo, mio figlio l’ha tagliato a striscioline, lo abbiamo aggiunto alla ricetta delle tagliatelle al limone ed è venuto fuori un primo piatto davvero delizioso. Il limone si sente ma non è invadente ed il prosciutto crudo dà quel tocco di sapore in più, così oggi è andata così 🙂 con le Tagliatelle al prosciutto crudo e limone, niente male direi! Abbiamo ottenuto una pasta dal sapore molto fresco e delicato, siamo rimasti contenti tutti ed è anche facile e veloce da preparare 🙂 ed ecco a voi la ricetta.
Ingredienti per 3 persone:
- 250 gr. tagliatelle all’uovo
- il succo e la buccia grattugiata di 1/2 limone
- 40 gr. Parmigiano grattugiato
- 100 ml. panna da cucina
- 50 gr. burro
- 50 gr. prosciutto crudo
- sale
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti







Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved
Che buoneee😻🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii sono buonissime!! Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pasta con il limone è uno spettacolo se poi ci aggiungi il prosciutto è una roba stratosferica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuta molto, ha un gusto molto delicato, poi ovvio, ti deve piacere il genere …
"Mi piace""Mi piace"
Hai avuto un ottimo aiutante per questa ricetta! E sai che buona!! Da piccola, con un mio amico mangiavamo sempre la pasta al limone, la chiamavamo “Pasta all’Emilio” perché era la sua preferita e la mamma aveva deciso di battezzarla XD dovrei chiederle la ricetta e farla per il blog! Grazie per il ricordo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Un’altro colpo di genio. Due minuti (si fa per dire) e metti in tavola un piatto originale e appetitoso. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola 🙂 troppo buona
"Mi piace""Mi piace"
Ho scritto un’altro!! Che vergogna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma figurati … cosa vuoi che sia … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, la panna non risulta fra gli ingredienti, quanta ne hai messa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono 100 ml, ho aggiornato, grazie della segnalazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, leggendola tutta mi è saltato agli occhi, capita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è una oscenità assoluta da rivoltamento del cappello da chef, credere che esista una versione anche con la buccia dell’arancio? Si , eh? 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah … io non lo farei … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mannaggia 😦 speravo di provare l’ebrezza dell’arancia salata, ma mi fido della tua competenza così evito di fare casino….
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’arancia non la vedo tanto … è più dolce
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto mi vien voglia di preparare le tagliatelle al limone. Quanta panna hai usato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho messo 100 ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime. Adoro la pasta al limone, non l’ho mai fatta con il crudo. Rimedierò 😉😬💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ ottima, provala 🙂
"Mi piace""Mi piace"