La focaccia ripiena è un gustosissimo piatto preparato con una impasto a base di farina 0, farina di semola con l’aggiunta della patata ed una farcitura a piacere a seconda dei gusti. Una volta cotta si presenta con il guscio esterno croccante e una pasta morbida come un pane, molto buono e si sposa bene con farciture saporite, come per esempio affettati e formaggi, anche combinati insieme, ma anche con verdure grigliate con l’aggiunga di formaggio o quello che più vi piace. Questa volta ho provato a farcire la mia focaccia ripiena con la verza visto che è di stagione, con salsiccia e provola e devo dire che è venuta molto buona, ma voi potete sbizzarrirvi e liberare la fantasia, riempiendola con quello che più vi piace, a seconda dei vostri gusti. Risulterà sicuramente un secondo piatto o un piatto unico delizioso e sostanzioso che appagherà completamente i vostri sensi.
Ingredienti:
Per la focaccia:
- 250 gr. farina 0
- 250 gr. farina di semola
- 1 patata media
- 250 ml. acqua
- 7 gr. lievito di birra
- 7 gr. sale
- 3 cucchiai olio EVO
Per il ripieno:
- 1 cespo di verza
- 2 salsicce
- 2 scalogni
- olio EVO
- sale, pepe
Tempo di preparazione: 1 ora + 4 ore lievitazione
Tempo di cottura: 1h 30 min.
Procedimento:


















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Pasto completo da portare anche nello zaino al posto del classico panino.che gola!che fame!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, questa per il pic nic è l’ideale! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ bellissime e sicuramente buona!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Si, lo era 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh, cosa vedono ed immaginano i miei occhioni, si ingrassa solo a guardarla ma poi andiamo a correre 😉
"Mi piace""Mi piace"
guarda c’è una bellissima pista ciclabile a Pioverno che costeggia il Tagliamento ed il San Simeone, prima fai una bella biciclettata e poi mangi la focaccia senza sensi di colpa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La conosco e la percorro spesso, lungo il percorso, parallelamente alla cospalat ci sono alberi di mele, mi fermo a “ristorarmi”, se ti fai trovare lì prendo anche una fetta della tua bontà 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Notizia interessante 🙂 ci farò caso e mi porterò nel marsupio una fetta di focaccia per te 😉
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima e bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non solo buona ma anche bella!! a casa mia compaiono una volta a settimana, li trovo ottime per la cena.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂 Io in genere la preparo per la cena della domenica, amo la farina e tutti i lievitati, peccato che tendono a far ingrassare … 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pazienza!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona