L’idea della pasta al pomodoro e ricotta mi è venuta l’altro giorno in ufficio, parlando con la mia collega Giuliana, lei è un’ottima cuoca e spesso ci scambiamo consigli culinari, così, tra un consiglio ed un altro mi sono ricordata che era da tanto che non preparavo questo primo piatto, e trattandosi di una ricetta veloce e fresca, con il caldo di questi giorni ci stava proprio a pennello. Venerdì scorso uscendo dall’ufficio, dove la temperatura non supera i 24 gradi, mi sono sentita avvolgere da un vento caldo impressionante, e mi sono ricordata che avevo provato la stessa sensazione alcuni anni fa scendendo dall’aereo a Sharm El Sheik, durante una vacanza in Egitto. Ricordo quando si è aperto il portellone dell’aereo, dai 22 gradi interni siamo passati direttamente ai 38 gradi della temperatura esterna, una sensazione mai sentita prima, impressionante, ricordo che io e mio marito ci siamo solo guardati e scambiati un sorriso … ma anche con questo caldo non riesco a rinunciare alla pasta, la voglia di cucinare si affievolisce ma la fame no, soprattutto quella dei miei uomini, i “piccoli” per un motivo, il grande per un altro sono sempre attaccati alla porta del frigo e così si aguzza l’ingegno nel cercare di preparare qualcosa di veloce, gustoso, diverso ma soprattutto fresco. Purtroppo non sempre si riesce a evitare di accendere il fornello, ma, anche con pochi accorgimenti a volte si riesce ad ottenere dei piatti nutrienti e gustosi.
Ingredienti:
- 400 gr. pasta
- 600 gr. passata di pomodoro
- 200 gr. ricotta
- 10 foglioline di basilico fresco
- 1 spicchio d’aglio
- sale, pepe
- olio EVO
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Procedimento:








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved
Tra le mie preferite
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me ricotta pomodoro e basilico insieme fanno faville! Sugo estivo e decisamente perfetto per condirci un bel piatto di rigatoni, che anche d’estate mica si può sempre rinunciare alla pasta!!! E poi è veloce da fare e se si ha amici non si perde tutta la sera in cucina! Se poi ci aggiungi le melanzane fai pure una norma! La pasta al pomodoro è sempre la migliore per la sottoscritta!!! Proprio buono questo piatto, bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro la pasta alla norma!! Purtroppo da queste parti non si trova la ricotta salata … tocca andare al sud per mangiarne un buon piatto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A me la ricotta piace in tutte le “salse” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 baci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima, anche per me che sono un’estimatrice del pomodoro in purezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per cambiare ci sta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ho fatta oggi
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Avevo un pezzetto di ricotta affumicata nel freezer (appunto)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era uno dei miei primi preferiti prima di dover eliminare i latticini! Che voglia!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui c’è un caldo umido che è diverso da quello del sud…. O forse in vacanza anche il caldo é più piacevole😃! La fame nemmeno a me manca comunque 😊!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Là faceva davvero caldo, ricordo che le uniche cose che eravamo in grado di fare era andare dalla camera alla piscina e dalla piscina al ristorante ahahaha era davvero una cosa mai provata prima. Un giorno siamo andati in gita a Luxor e li faceva 43 gradi!! E i bambini egiziani stavano per la strada senza neanche un cappellino in testa … ora il clima sta diventando così anche qua …
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricordo estati calde anche in passato.. Poi se non fa caldo in estate😊 quest’inverno non mi ricordo quale mese dicevano fosse il più freddo da decenni…
"Mi piace"Piace a 1 persona