Raccolta di ricette di cucina con foto passo passo e procedimenti – i miei appunti in cucina
Crespelle ai funghi e formaggio
Le crespelle sono il classico piatto della domenica, un primo piatto delicato dove diversi gusti si fondono insieme dando vita ad un gusto nuovo … forse è una visione poetica del piatto, ma si avvicina molto alla realtà, e comunque il cibo è poesia … Le crespelle ai funghi e formaggi che ho preparato non sono esattamente un piatto veloce da cucinare, ma il tempo e la fatica impiegate per prepararle viene sicuramente ripagato al momento di gustarle. Ho pensato un po’ prima di trovare una farcitura che soddisfasse appieno il mio gusto e quando le ho assaggiate sono rimasta soddisfatta, i gusti sono ben bilanciati ed il sapore è molto delicato. Ho preparato le crespelle ai funghi e formaggi per il pranzo di Natale a casa dei miei, assieme a mia suocera e a mia sorella con la sua famiglia. Per non fare impazzire mia mamma abbiamo cucinato un po’ per uno io e lei, non che mi dispiaccia … infatti alla fine mi scappa sempre di preparare qualcosina in più di quello che eravamo d’accordo. Le crespelle sono state gradite da tutti, grandi e piccoli, anche i miei nipotini Alex e Kevin, i figli di mia sorella, due gemellini di 2 anni le hanno mangiate molto volentieri. Non perché sono i miei nipotini ma sono bellissimi 🙂 belli di zia, al momento di mangiare Alex ci hanno scandito “Buon Appetito!” ❤ un bel regalo di Natale 🙂
Ingredienti:
Per 12 crespelle:
3 uova
500 ml. latte
1 pizzico di sale
200 gr. farina
40 gr. burro
Per la besciamella leggera:
1 l. latte
70 gr. burro
70 gr. farina
sale
noce moscata
Per il ripieno:
1 kg. funghi champignon
1 ciuffo di prezzemolo
2 spicchi di aglio
40 gr. olio extravergine di oliva
40 gr. burro
200 gr. ricotta
150 gr. galbanino
100 gr. formaggio Grana grattugiato
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Procedimento:
Per preparare le crespelle ai funghi e formaggio iniziamo preparando le crepes con la ricetta che si trova qui , le dosi sono le stesse. Scaldare la pentola ed iniziare a cuocere le crepesStaccare la crepe delicatamente partendo dai bordi e poi scuotendo la pentola e girarla per cuocerla 1-2 minuti anche dall’altro latoAdagiare tutte le crepes in pila su un piatto, coprirle con pellicola e metterle in frigoPreparare ora la besciamella leggera facendo sciogliere il burro in una pentolaUna volta sciolto il burro aggiungere la farina, mescolare e farla cuocere un minuto, poi un po’ alla volta aggiungere il latte mescolando con una frusta per non fare grumi, una volta sciolti tutti i grumi aggiungere sale e noce moscata e portare a bollore sempre rimestando. Quando la besciamella bolle lasciarla cuocere un paio di minuti poi spegnere la fiamma e lasciar raffreddare, mescolando di tanto in tanto per non far formare la pellicinaOra prepariamo i funghi, tagliare la parte finale con la terra e lavare i funghi sotto l’acqua corrente, asciugarli e tagliarli per il lungoIn una pentola versare l’olio, il burro e gli spicchi di aglio e far dorare qualche minutoAggiungere i funghi e farli saltare qualche minuto nel soffrittoAggiungere il prezzemolo, sale e pepeMescolare e lasciare cuocere una decina di minutiFar cuocere a fuoco vivo cercando di far evaporare l’acqua di vegetazione, una volta portati a cottura mettere da parteGrattugiare il formaggio Grana e metterlo da parteUna volta raffreddati tritare tre quarti dei funghi al mixer lasciando da parte alcuni per la decorazioneIn un contenitore raccogliere i funghi ridotti in piccoli pezzi, la ricotta, il galbanino tagliato a dadiniAmalgamare tutti gli ingredientiAggiungere 70 dei 100 grammi del formaggio che avete precedentemente grattugiatoRiprendere le crespelle, distribuire su ognuna 2 cucchiai di composto, ripiegare a metà e poi ancora a metàDistribuire sul fondo di una casseruola qualche cucchiaio di besciamellaSistemare le crespelle una accanto all’altraDisporre 4 crespelle su ogni fila per tre fileCoprire con abbondante besciamella in modo che non si secchino in cottura, cospargere con il Grana rimasto, con i funghi che avevate tenuto da parte e con fiocchetti di burro e infornateCuocere le crespelle in forno a 180 gradi per 25-30 minuti
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Assaggiatela e vedrete che si commenta da sola!
"Mi piace""Mi piace"