Cuor di mela

Biscotti cuor di mela ricetta

Avete presente quei biscottini del Mulino Bianco di pasta frolla con all’interno un morbido ripieno alle mele? Vi svelo un segreto, sono facilissimi da fare e si possono realizzare velocemente anche nella cucina di casa nostra. Oggi amici vi lascio la ricetta dei Biscotti Cuor di Mela, un guscio friabile che racchiude un ripieno golosissimo. Ormai siamo in autunno inoltrato, le temperature si stanno abbassando e le domeniche pomeriggio trascorse in casa cominciano a diventare una costante e allora cosa c’è di meglio se non preparare dei golosi biscotti magari insiemi ai vostri bimbi? I biscotti cuor di mela sono buoni da mangiare col tè ma sono buonissimi anche se gustati da soli, a casa quando li preparo spariscono in un attimo e difficilmente riescono a vedere l’alba del giorno dopo, ma come già sapete, a casa mia ci sono le cavallette che spazzolano via tutto, con i miei tre uomini affamati con certi articoli vado proprio sul sicuro 🙂 . Vi lascio alla ricetta sperando di addolcirvi questo freddo lunedì e vi auguro buona giornata e buon inizio di settimana 🙂

Ingredienti:

Per la frolla

  • 375 gr. farina
  • 150 gr. strutto
  • 150 gr. zucchero
  • mezza bustina di lievito
  • 1 uovo
  • scorza di limone grattugiata

Per la farcitura

  • 1 mela e mezza
  • 1 cucchiaio di marmellata
  • 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
  • 1 noce di burro
  • 1/4 di bicchiere di liquore (facoltativo)
  • zucchero a velo

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento:

Biscotti cuor di mela ricetta
Impastare velocemente tutti gli ingredienti a mano o con la planetaria
Biscotti cuor di mela ricetta
Una volta ottenuto un composto sbricioloso rovesciarlo sul piano di lavoro e radunarlo in un panetto

Biscotti cuor di mela ricetta

Appiattire il panetto, chiuderlo nella pellicola e metterlo in frigoriferoBiscotti cuor di mela ricetta

Sbucciare le mele e tagliarle in piccoli cubetti, metterle in un pentolino assieme al burro ed allo zucchero

Biscotti cuor di mela ricetta
Cuocere una decina di minuti e poi aggiungere il liquore, io ho messo Vecchia Romagna

Biscotti cuor di mela ricetta

Cuocere finchè le mele non iniziano a sfaldarsi e a cambiare colore poi aggiungere la marmellata

Biscotti cuor di mela ricetta
Amalgamare la marmellata, far asciugare l’eventuale liquido in eccesso e spegnere il fuoco
Biscotti cuor di mela ricetta
Con una forchetta schiacciare le mele e ridurle in poltiglia
Biscotti cuor di mela ricetta
Riprendere la frolla dal frigo ed impastarla brevemente
Biscotti cuor di mela ricetta
Schiacciarla tra due fogli di carta forno ed allargarla sul piano di lavoro
Biscotti cuor di mela ricetta
Con un bicchierino da liquore o un coppa pasta formare dei dischetti di circa 5 cm. di diametro. La frolla che avanza può essere re-impastata e utilizzata nuovamente
Biscotti cuor di mela ricetta
Disporre i biscotti sulla teglia del forno sopra un foglio di carta forno ed informare in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti
Biscotti cuor di mela ricetta
Lasciar raffreddare i biscotti, spolverizzarli con zucchero a velo e servirli

Biscotti cuor di mela ricetta

Biscotti cuor di mela ricetta

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved

13 pensieri riguardo “Cuor di mela

  1. Piccola comunicazione di servizio : ahhhh che bello smalto che hai!!
    Ora passiamo alla domanda seriamente inerente la ricetta, per caso lo strutto si può sostituire con qualcosa? A parte che io sono vegetariana ma, mia madre non potrebbe mangiarlo per via del colesterolo, e mi piacerebbe replicarli questi biscottini perchè sembrano veramente una delizia!

    Piace a 1 persona

    1. Grazie (per lo smalto) era tanto che dicevo di farmi le unghie, finalmente mi sono decisa, ora ne ho uno rosso scuro <3. Al posto dello strutto puoi mettere il burro, altro non saprei consigliarti. Lo strutto rende un po' più friabile il biscotto. Confermo che vengono molto buoni e con il te' sono una delizia 😀 ! Buona giornata Francesca!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...