Ho letto una storia molto carina e romantica riguardo le origini di questa ricetta, pare che sia nata per sbaglio, come a mio parere nascono le invenzioni più geniali, nel Principato di Monaco, per l’errore di un cuoco un pochino maldestro, che nella fretta ha fatto cadere la bottiglia del liquore sulle crepes il quale a contatto con il fuoco si sia infiammato. Assaggiandole gli sono sembrate deliziose, e non avendo più tempo per riparare all’errore le ha servite ugualmente al principe di Galles, Edoardo VIII che le ha talmente gradite da chiedere di potersi congratulare con il cuoco che le aveva preparate. Siccome la ricetta non aveva ancora un nome chiese di intitolarla alla figlia del commensale a tavola con lui, la graziosa Suzette appunto 🙂 Le Crepes Suzette sono un altro delizioso modo per gustare le crepes. Il Grand Marnier ed il succo d’arancia conferiscono una nota aromatica ed il flambè dona al dolce un aspetto particolarmente scenografico, specie se il tutto viene preparato dallo chef direttamente al tavolo, il momento in cui si sprigiona la fiamma è sicuramente di grande effetto e provoca un sussulto ed un sorriso in chi vi assiste. Le Crepes Suzette hanno un sapore molto delicato e particolarmente gradevole. Mi ricordano quando da piccola ero alle prese con i miei primi esperimenti in cucina e, libro alla mano provavo a prepararle e mi rendo conto che la mia passione per la cucina nasce da molto lontano 🙂 . Buona giornata
Ingredienti per 14-16 crepes:
- 3 uova intere
- 200 gr. farina
- 500 ml latte
- 1 pizzico di sale
Per la salsina:
- 50 gr. burro
- il succo di 3 arance
- buccia di limone o arancia
- 6 cucchiai di zucchero
- 1/2 tazzina di Grand Marnier
- 1/2 tazzina di Cognac
Tempo di preparazione: 30 minuti (più 30 minuti di riposo in frigorifero)
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento:













Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved