Il minestrone di verdure è il classico primo piatto che si prepara in inverno quando fuori fa freddo, infatti, oltre ad essere salutare, saporito e ricco di sali minerali è anche un piatto che riscalda ed è quindi più adatto alla stagione invernale anche se ultimamente ci sono anche parecchie versioni estive di minestroni da gustare anche tiepide o fredde anche durante la stagione estiva. Preparare il minestrone è molto facile, basta tagliare tutte le verdure, possibilmente delle stessa misura e metterle a cuocere nel pentolone. La minestra di verdure inoltre è un piatto molto versatile perché può essere cucinato con una grande varietà di verdure a seconda della stagione e del gusto. Possono essere aggiunti inoltre diversi tipi di cereali come orzo, farro, riso … rendendolo un piatto completo. Per quanto riguarda le verdure, solitamente io tengo una base fissa composta da sedano, carota, cipolla, aglio, patata e zucchina e per il resto vario a seconda di quello che mi va di mangiare. Vi propongo quindi la mia versione di minestrone invernale, da gustare con le verdure in pezzi o passate a seconda dei vostri gusti e con degli ottimi crostini di pane passati nell’olio.
Ingredienti per 6 persone:
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 zucchina
- 250 gr. patate
- 1 porro
- 300 gr. cavolo romano
- 300 gr. funghi misti
- 100 gr. pomodori
- 100 gr. piselli
- 100 gr. di fagioli (se piacciono, io non li metto)
- 1 peperoncino rosso fresco
- un pezzo di cotenna di pancetta tesa
- la buccia di un pezzo di grana
- un mazzetto di erbe fresche tra prezzemolo, basilico, salvia, rosmarino
- 30 gr. sale
- olio EVO
- 1,5 l. acqua
- 2 fette a persona di pane
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Preparazione:











Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
sempre ottimo, con i funghi mai provato, rimedierò.
"Mi piace""Mi piace"
Se provi fammi sapere 🙂 io l’ho trovato buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrò comprare i funghi, non sono spesso nel mio frigo. ti farò sapere ma sono convinta che sia squisito.
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo minestrone è ricchissimo, deve essere anche molto saporito.
Per me però il minestrone è solo caldo, a dispetto delle mode aborro il freddo nel minestrone eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂 Ti dico la verità, anche io lo preferisco caldo 😉
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adoro il minestrone!! Coi funghi mi ricorda tanto la montagna. Anzi rivedo proprio il piatto fumante sul tavolo del rifugio Setteselle.
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piace molto con i funghi, trovo che diano proprio un buon sapore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco la cucina di casa, quella che piace a me ea molti altri credo: di fronte un minestrone così come resistere? Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti, io lo farei una volta alla settimana! 🙂
"Mi piace""Mi piace"