L’arrosto è il classico piatto delle festa a casa mia, non manca mai sulle nostre tavole il giorno di Natale o nelle occasioni più importanti, è tenero, saporito, gustoso e piace a tutti, e poi è l’arrosto della mamma e come lo cucina la mamma non lo cucina nessuno. Difatti questo arrosto è stato preparato a 4 mani da me e mia mamma, nel senso che lei ha cucinato io ho fotografato 🙂 . D’altronde volevo andare sul sicuro e pubblicare una ricetta che è il meglio del meglio in fatto di arrosti. Vi lascio alla ricetta e vi auguro buona giornata, e se decidete di provare a cucinare l’arrosto con la ricetta di mia mamma fatemi sapere se vi è piaciuto 🙂
Ingredienti:
- 1 kg. arrosto di vitello
- 1 cipolla
- 1 porro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 gambo di sedano
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 40 gr. olio EVO
- 40 gr. burro
- 800 ml. brodo vegetale salato
- 1 cucchiaio di condimento vegetale (sedano, carota, cipolla, prezzemolo … conservate sotto sale)
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 2 ore
Procedimento:









Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Buono questo arrosto, noi lo chiamiamo così: arrosto morto mi sembra così triste 😉 belle foto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂 buona giornata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo e morbido grazie x i consigli
"Mi piace""Mi piace"
Figurati, è un piacere, grazie a te per essere passata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi stupisco sempre del termine arrosto. Qui in Sardegna si usa solo per le carni cotte alla brace o in forno.
Per le cotture in pentola diciamo “in umido” oppure “arrosto morto”.
Però il risultato è favoloso lo stesso.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂 riferirò a mia mamma! In effetti il termine arrosto ha più significati. Comunque “arrosto morto” non l’avevo mai sentito, molto simpatica come definizione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eh già, non so perchè si chiami così ma qui a Cagliari si usa molto per piatti come questo che hai fatto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adoro la Sardegna, avete il mare più bello del mondo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"