La ricetta che vi propongo oggi non è la ricetta classica della crema pasticcera, ma la versione con la cottura al microonde. Questo è un modo più veloce per prepararla, si sporca una sola terrina ed il risultato è praticamente identico alla preparazione con metodo tradizionale. Questo metodo vi permette di velocizzare la preparazione e di guadagnare tempo da dedicare ad altre preparazioni che di solito si associano alla crema pasticcera nella preparazione di una torta. La crema pasticcera è una delle creme di base in pasticceria, preparata con tuorli d’uovo, zucchero, farina o amido di mais, latte ed aromi, può essere utilizzata per farcire per torte, bignè, crostate o come base per la preparazione di una grande varietà di altre creme, quali ad esempio chantilly, chiboust, mousseline oppure può semplicemente essere gustata da sola come dessert magari accompagnata da qualche biscottino. La crema pasticcera può inoltre essere aromatizzata alla vaniglia, al limone, all’arancia o al liquore … L’idea della crema pasticcera al microonde non è mia, ma del grande maestro Luca Montersino, mentre la ricetta della crema che vi propongo è leggermente diversa dalla sua. Provatela e fatemi sapere se vi siete trovati bene, io scommetto di si 🙂
Ingredienti:
- 5 tuorli d’uovo
- 150 gr. zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia (semi)
- 400 ml. latte
- 100 ml. panna
- 35 gr. amido di mais
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Procedimento:






Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Vi ringrazio per i commenti che purtroppo mi sono arrivati solo via e-mail, vi chiederei la cortesia di registrarvi in modo tale da poter commentare direttamente sotto gli articoli. Purtroppo il sistema è fatto così, se non ci si registra non si può commentare, mi dispiace …
"Mi piace""Mi piace"
ciao Giovanni, non essendo registrato al sito non escono i tuoi commenti. Comunque per risponderti, non si formano grumi, fai fare il primo giro lungo di un paio di minuti, estrai e mescoli velocemente con la frusta, la seconda e la terza volta diminuisci il tempo e fai lo stesso fino a quando non si è addensato, fammi sapere
"Mi piace""Mi piace"