E dopo i bagordi delle feste vi propongo un bel primo piatto depurativo la Minestra di Farro e Cavoli buona, invitante, colorata e sorprendente, una bella ricetta VEGAN per iniziare l’anno con un occhio di riguardo alla dieta ed alla salute senza trascurare il gusto e l’occhio, che, come si sa, vuole sempre la sua parte. Per preparare questa minestra ho utilizzato il cavolfiore arancione che da un bellissimo effetto cromatico, ma se non lo trovate potete tranquillamente utilizzare il cavolo viola o il cavolfiore classico, il gusto non cambia. Questa è una minestra “intercambiabile” se come mio marito trovate che il cavolo cappuccio dia un sapore troppo dolciastro potete sostituirlo con il cavolo romano (aggiungendolo al cavolfiore quando l’acqua bolle), che ha un gusto molto delicato e fa un po’ pandant con il cavolfiore, inoltre insieme al cavolo viola è molto bello anche da vedere, io ho preparato entrambe le versioni e devo dire che mi è piaciuta quasi di più quella con i 2 cavolfiori messi insieme. Al posto del classico brodo vegetale potete utilizzare l’acidulato di Umeboshi, si tratta di prodotto di origine giapponese salato ottenuto dalla stagionatura delle prugne Umeboshi. L’idea di questa zuppa parte da una ricetta realizzata al corso di cucina Vegan che avevo frequentato la primavera scorsa, poi, si sa, ci devo mettere la mia manina ed alla fine ho cambiato completamente la ricetta.
Ingredienti:
- 150 gr. farro
- 3 cucchiai olio EVO
- 1 cucchiaino semi di girasole
- 120 gr. cipolla
- 400 gr. cavolo cappuccio
- 400 gr. cavolfiore
- 1 lt. acqua
- 1 misurino di brodo vegetale (o 1-2 cucchiai di acidulato di umeboshi)
- sale, pepe
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento:







Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Adoro questa zuppa! E sì, ci vuole una fantastica zuppa… Io stasera brodo 😀 mi piace moltissimo il piatto *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente si va di zuppe 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce vogliono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma mettila questa manina! … 😉 hai fatto benissimo, altrimenti sai che noia le stesse ricette ripetute all’infinito, invece così…ognuna mette un pizzico di suo! Cavolfiore arancione me lo ricorderò…dalla foto sembrava il cavolfiore bianco “colorato” con la curcuma.mandi mandi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo fatta anche con il cavolfiore viola ed il cavolo romano, un effetto cromatico incredibile 🙂 e anche molto buona, ma siccome era sera avevo rinunciato a fare le foto … peccato .. Mandi Beta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono moltissime le minestre e le zuppe, grazie quindi per l’ulteriore suggerimento. Aggiungo solo che il dado si può comodamente, e risparmiosamente, fare in casa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 1000 Paola ❤ durante queste vacanze ho fatto il tuo Ketchup, una dose ridotta in realtà, comunque ci è piaciuto moltissimo, spero a breve di pubblicarlo 🙂 A quando la ricetta del dado fatto in casa 🙂 ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che onore! Sono contenta che ti sia riuscito bene. La ricetta è sul blog da tempo, trascrivo il link:
https://primononsprecare.wordpress.com/2013/01/07/il-dado/
"Mi piace""Mi piace"