In genere ci si cucinano le penne, ma io trovo che anche con gli spaghetti questo piatto renda molto bene. Le penne all’arrabbiata sono un piatto tradizionale della cucina laziale, ed in particolare romana, si tratta di uno dei primi piatti classici della cucina italiana, quelli per capirci che si trovano sui menù di tutti i ristoranti italiani da nord a sud del paese. Dal gusto deciso e dal sapore piccante gli spaghetti all’arrabbiata sono un piatto semplice e veloce ma che racchiude tutto il sapore della cucina mediterranea e, si sa, con il classico non si sbaglia mai. Siccome non sono io se non metto il mio ditino 🙂 oltre ad aver cambiato il formato di pasta mi sono permessa di aggiungere alla ricetta classica qualche pomodorino secco che avevo in casa e, a dire il vero ha giovato molto alla ricetta arricchendola di sapore e di carattere, se foste contrari a questi tipi di rivisitazioni potete semplicemente ometterlo 🙂 Una buona giornata a tutti voi 🙂
Ingredienti per 3 persone (anche 4 volendo):
- 350 gr. spaghetti
- 400 gr. pomodori pelati
- 20 gr. olio EVO
- 1 spicchio d’aglio
- 3 pomodori secchi
- 2 peperoncini secchi
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- Pecorino Romano
- sale, pepe
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Procedimento:









Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Buonissime.
Michele Famiglietti
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi, appetitosi, adoro il peperoncino … e i pomodori secchi, a cui nemmeno io avevo mai pensato. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, i pomodorini secchi gli danno un po’ di sprint! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Gli Spaghetti all’Arrabbiata sono davvero un grande classico…i tuoi hanno davvero un magnifico aspetto! Mi fai quasi venire voglia di prepararli! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 è uno di quei piatti che tante volte ci dimentichiamo, purtroppo, perché sono molto semplici e molto gustosi, e bastano davvero pochi ingredienti 🙂
Ciao Annalisa e buona serata anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sante parole! 🙂
A prestissimo,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non mangio il pecorino…va bene ugualmente il parmigiano?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, certamente! Ha un altro sapore ma sono entrambi buonissimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è il piccante che rende buonissima questa pasta, del formato non importa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre appetitosi, spaghetti o penne che siano, buona l’aggiunta del pomodoro secco, io metto qualche spicchio d’aglio in più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna, le cose semplici sono sempre le più buone 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego, è vero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli spaghetti sono un formato pericoloso. Io ne cucino e ne mangio:( sempre più che gli altri formati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al pomodoro poi sono pericolosi ancora di più 🙂 è meglio essere vestiti di nero così non si vedono gli schizzi di sugo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona