Clafoutis all’uva

Ricetta Clafoutis all'uva

Il clafoutis all’uva è una gustosa variante del più famoso dolce francese clafoutis alle ciliegie. Si tratta di un dolce dalla consistenza e dal gusto particolari, è una torta bassa composta da un impasto molto morbido, quasi liquido che in cottura si compatta, l’impasto viene arricchito con frutta, che nella versione originale è rappresentata dalle ciliegie ma che poi è stata riprodotto in molte altre varianti con altri tipi di frutta a seconda della stagione come ad esempio con le pesche, le albicocche o le prugne. Per questa preparazione è importante che gli ingredienti liquidi, cioè le uova, il latte e la panna vengano utilizzati a temperatura ambiente. Il Clafoutis all’uva è un dessert che si gusta tiepido, volendo si può aggiungere una leggera spolverata di zucchero a velo, ha un gusto particolare che non a tutti piace, in casa mia ad esempio è piaciuto moltissimo ai miei figli che mi hanno subito chiesto di rifarlo mentre mio marito che ama i gusti classici, me l’ha un tantino snobbato, a lui dategli una torta di mele, uno strudel o un tiramisù ed è subito contento 🙂

Ingredienti per una teglia da 28 cm.

  • 700 gr. uva senza semi
  • 80 gr. farina 00
  • 100 gr. farina di mandorle
  • 4 uova
  • 130 gr. zucchero
  • 200 gr. panna fresca
  • 200 gr. latte fresco intero
  • 1 bacca di vaniglia
  • sale
  • cannella
  • burro per la teglia

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 55 minuti

Procedimento:

Ricetta Clafoutis all'uva
Lavare l’uva e separarla dal grappolo
Ricetta Clafoutis all'uva
Ungere la teglia con il burro e disporre gli acini di uva a coprire tutta la superficie, spolverandoli con cannella
Ricetta Clafoutis all'uva
In una terrina montare le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero ed i semi della bacca di vaniglia per 5 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso
Ricetta Clafoutis all'uva
Setacciare la farina 00 ed incorporare, aggiungere un pizzico di sale
Ricetta Clafoutis all'uva
Aggiungere la farina di mandorle amalgamando delicatamente per non smontare il composto
Ricetta Clafoutis all'uva
Aggiungere ora il latte e la panna e mescolare delicatamente
Ricetta Clafoutis all'uva
Versare il composto delicatamente sopra l’uva ed infornare in forno caldo a 180 gradi per 55 minuti
Ricetta Clafoutis all'uva
Se in cottura dovesse colorarsi troppo coprirlo con un foglio di alluminio
Ricetta Clafoutis all'uva
Lasciar intiepidire, spolverare leggermente con zucchero a velo e servire
Ricetta Clafoutis all'uva
Clafoutis all’uva
Ricetta Clafoutis all'uva
Clafoutis all’uva

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved

10 pensieri riguardo “Clafoutis all’uva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...