Orzotto salsiccia e porro

orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato

L’orzotto è una variazione sul tema al posto del classico risotto, si cucina sostanzialmente allo stesso modo del risotto, richiede soltanto una pre-cottura dell’orzo e poi si procede come per un classico risotto. L’orzotto con salsiccia e porro è un gustoso e ricco primo piatto che preparo di tanto in tanto nelle sere d’inverno sia per cambiare sapore che per variare l’alimentazione con un cereale diverso che non si mangia molto spesso. L’orzotto a mio parere è un primo piatto poco valorizzato anche se negli ultimi anni ha preso molto piede e si sente nominare molto più spesso. L’orzo è un alimento utile per il benessere del nostro corpo ed ha molte proprietà benefiche, fu coltivato in Medio Oriente sin dal VII millennio a.C., si è poi diffuso in tutto il mondo con il commercio e i grandi imperi, come quello romano.

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 gr. orzo
  • 1 porro
  • 2 salsicce (200 gr. circa)
  • 30 gr. burro
  • sale
  • pepe
  • 1 l. brodo

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento:

orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
In un pentolino far bollire l’acqua ed aggiungere l’orzo. Far cuocere per 10 minuti senza salare, scolare e mettere da parte. Lavare, mondare il porro e tagliarlo per il lungo
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
Tagliare il porro in striscioline fini
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
In una casseruola far sciogliere il burro, aggiungere il porro e lasciarlo insaporire
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
Aggiungere le salsicce sbriciolate
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
Lasciar cuocere ed insaporire per una decina di minuti
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
Aggiungere l’orzo, rigirare e lasciar insaporire un paio di minuti poi iniziare ad aggiungere il brodo
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
Portare a cottura aggiungendo brodo man mano che si asciuga e regolare di sale, aggiungere pepe
orzotto-porro-e-salsiccia-caramello-salato
A piacere mantecare con formaggio Grana grattugiato

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...