Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un piatto povero, leggero, sano e gustoso, l’ideale per ritornare nei ranghi e ritrovare la forma dopo tutto quello che ci siamo scofanati durante queste feste natalizie, allora cosa c’è di meglio di un bel piatto di pasta con le verdure? Amici, le feste ormai sono finite, spero che vi siate riposati, divertiti e che abbiate visto i vecchi amici, per me è stato un po’ un tour de force per riuscire a fare tutto quello che avevo lasciato indietro nei mesi precedenti, ma alla fine sono riuscita anche a fare un po’ di queste cose, ed ho preparato qualche ricettina che però non sono riuscita a pubblicare … quindi credo, tutto sommato, di potermi ritenere soddisfatta. Con oggi si torna alla normalità, al lavoro, alla solita routine che a volte è anche un sollievo, si guarda avanti, e si inizia a pensare alle ricette di Carnevale :)) Per oggi vi saluto e vi auguro buona giornata e buona settimana e spero che il vostro rientro non sia troppo traumatico 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di orecchiette
- 300 gr. di cime di rapa già curate (o 500 gr. se da curare)
- 2 filetti di acciughe
- 1 spicchio di aglio
- 100 gr. pomodorini
- sale
- Pecorino Romano/Parmigiano
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento:








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016-2017 – All rights reserved
Le ho fatte ieri sera, non proprio così però, quindi al prossimo giro proverò la tua ricetta. Potrei mangiarne una vasca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io! Basta che si tratti di pasta sfoglia mi strafogo! Ciao Paola!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le adoroooo, complimenti!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeee 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ho viste proprio ieri al supermercato e mi sono detta “cavoli però le vorrei proprio testare con le orecchiette”, ma non avendo trovato la pasta fresca (ed essendo sostanzialmente una schiappa nel prepararla da me..) ho purtroppo dovuto cedere e lasciare anche le cime di rapa…
Ma ora mi sono pentita, magari usandole come contorno semplice semplice e buono buono 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti può interessare io ho trovato anche le orecchiette fresche all’eurospar, e giuro, non ho uno sponsor con loro 😀 ma veramente li si trova tutto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti alcune insegne hanno dei marchi che sono delle buone alternative, purtroppo quando ero andata al supermercato io, lo scaffale orecchiette era proprio tristemente un buchetto vuoto 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è perché in questi giorni si fanno gli inventari, lasciano vuoto apposta per non dover contare 😀
"Mi piace""Mi piace"
Vero! Ora c’è Carnevale: che stress avere un blog! E che buone le orecchiette, io le adoro ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i dolci di carnevale, li farei tutto l’anno … comunque avere un blog è bello ma è decisamente uno stress!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devi stare sempre appresso a mode, feste, intolleranze, mali vari, ecc ecc ecc!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi ho comprato una bella rivista piena di cose di Carnevale 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm che golaaaa … pensa che io ero al lavoro e pensavo a frittelle castagnole e crostoli … e mi fremevano le mani 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti io non vedo l’ora di mettermele a fare!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quanto sono buone?!?!?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissime!!!
"Mi piace""Mi piace"
Oltretutto io le mangio anche in mensa del lavoro, e anche li le fanno buonissime
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buone, solitamente le preparo senza pomodoro, qui il problema è trovare le cime, sembrerà strano ma ne faccio delle belle scorpacciate quando vado a trovare mia figlia a Milano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che strano … io all’Eurospar in questa stagione le trovo quasi tutte le settimane, peccato però …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui, raramente, le ho trovate poco fa, domani con la pasta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le amo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dirlo a me!! 😀
"Mi piace""Mi piace"