Risotto al pomodoro

risotto-al-pomodoro

Il risotto al pomodoro è il classico piatto che piace ai bambini, si prepara con pochi ingredienti sani e profumati della tradizione italiana, pomodoro e basilico. E’ un risotto molto gustoso ed ha il vantaggio che incontra il gusto di tutti, sia dei bambini che degli adulti. Si può preparare sia con i pomodori ciliegino freschi, se sono di stagione, in quanto sono molto saporiti e profumati ma, in mancanza, come nel mio caso, si può preparare anche con la passata di pomodoro e verrà ugualmente gustoso, l’aggiunta del basilico darà quel sentore di fresco e di mediterraneo al piatto. Il risotto al pomodoro è molto semplice e veloce da preparare, basta tostare il riso nel soffritto, aggiungere i pomodori e portare il risotto a cottura utilizzando il brodo vegetale, a cottura quasi ultimata aggiungere il basilico e mantecare con burro e parmigiano, ed et voilà, una bontà!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 330 gr. riso per risotti
  • 400 gr. di passata di pomodoro
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 lt brodo vegetale
  • una dozzina di foglie di basilico
  • sale
  • parmigiano
  • 20 gr. burro per mantecare

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento:

Tagliare la cipolla e farla soffriggere con l'olio
Tagliare la cipolla e farla soffriggere con l’olio
Aggiungere il riso e lasciarlo tostare nel condimento per un paio di minuti
Aggiungere il riso e lasciarlo tostare nel condimento per un paio di minuti

 

Aggiungere un mestolo di brodo e far evaporare
Aggiungere un mestolo di brodo e far evaporare
Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e lasciar insaporire
Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e lasciar insaporire
Aggiungere brodo un mestolo alla volta sempre rimestando
Aggiungere brodo un mestolo alla volta sempre rimestando
Spezzettare il basilico ed aggiungerlo al risotto 3 minuti prima della fine della cottura
Aggiustare di sale, spezzettare il basilico ed aggiungerlo al risotto 3 minuti prima della fine della cottura
A cottura ultimata spegnere la fiamma, mantecare con burro e formaggio
A cottura ultimata spegnere la fiamma, mantecare con burro e formaggio
risotto-al-pomodoro
Impiattate e servite con una fogliolina di basilico

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...