Raccolta di ricette di cucina con foto passo passo e procedimenti – i miei appunti in cucina
Insalata di polpo
L’insalata di polpo o polpo all’insalata è un classico antipasto o secondo piatto di pesce estivo della cucina italiana, ma anche straniera, dei popoli dell’Europa del sud che si affacciano sul mare. Durante le mie vacanze estive di quest’anno mi è proprio capitato di mangiare come antipasto un ottimo polpo all’insalata portoghese. L’insalata di polpo è un piatto fresco, leggero, la carne del polpo infatti ha un basso contenuto di grassi e generalmente piace a tutti. Quella che ho preparato io è un’insalata di polpo arricchita di molti ingredienti, il polpo viene buono anche se condito più semplicemente con olio, sale, limone ed una manciata di prezzemolo tritato, generalmente accompagnato con patate lesse, al forno o in padella è la morte sua 🙂
Ingredienti per 4 persone:
800 gr. polpo
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
1 spicchio di aglio
sale grosso
Per la marinatura:
1 limone
olio EVO
sale
pepe in grani
peperoncino fresco
1 gambo di sedano
1 scalogno
1 ciuffetto di prezzemolo
30 gr. olive taggiasche
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Procedimento:
Lavare bene il polipo sotto l’acqua corrente eliminando la sabbia dai tentacoli, asciugarlo ed eliminare gli occhi praticando un taglio col coltello tra la testa ed i tentacoli. Il mio era già curato, ho dovuto solo togliere il becco Incidere con un coltello tutto attorto e togliere il becco. Battere il polipo (corpo e tentacoli) con un batticarne perché la carne diventi morbida e si rompano le fibreIn una pentola alta mettere le verdure tagliate grossolanamente, riempire di acqua per tre quarti ed aggiungere un poco sale grossoQuando l’acqua bolle aggiungere il polipo, prima le punte immergendolo e sollevandolo per 3-4 volte in modo che i tentacoli si arriccino, poi immergendolo completamente
Far sobbollire l’acqua per una mezz’oretta circa, i tempi di cottura sono di 20 minuti per ogni 500 grammi di polpoCon una forchetta infilzare il polipo per verificare che sia cotto, se è cotto spegnere la fiamma e lasciarlo raffreddare nella sua acqua per almeno 15 minutiMentre il polpo cuoce preparate la marinaturaTritare finemente il prezzemolo, lo scalogno, l’aglio ed il peperoncino, tagliare a rondelle il sedano e le olive, aggiungere sale, pepe in grani, il succo del limone ed un filo d’olio e mescolare
Unire il polpo alla marinatura, mescolare, coprire con pellicola, riporre in frigo e lasciar insaporire per almeno un paio d’ore prima di servire
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
L’insalata di polpo è uno dei miei piatti di pesce preferiti e il tuo piatto ha davvero un bell’aspetto! Le tue foto e le spiegazioni sono molto chiare, prima o poi dovrò provare a cimentarmi … 🙂
A presto,
Annalisa
Grazie Annalisa, mi fa piacere, è proprio quello l’intento, se provi qualcosa fammi sapere poi se ti è piaciuto o venuto come ti aspettavi 🙂 buona domenica.
Moira
La pulizia del polpo mi fa sempre un po’ impressione! Infatti la faccio fare ad altri XD però mi diverte quando si arriccia… Troppo buona l’insalata di polpo!
Mi fa piacere vedere che non lo hai spellato, voglio darti solo un consiglio per i tempi di cottura, spesso un polpo da 2kg si cucina pure in 20 minuti, quindi conviene sempre la prova forchetta, sai, ne cucino spesso e per questo te lo dico altrimenti non mi sarei permessa.
Dopo averlo inviato mi ero pentita, ma mi è capitato di recente un polpo molto grosso che per fortuna ho infilzato dopo 20 minuti, se l’avessi fatto cuocere di più si sarebbe spellato tutto e nessuno l’avrebbe gradito.
L’insalata di polpo è uno dei miei piatti di pesce preferiti e il tuo piatto ha davvero un bell’aspetto! Le tue foto e le spiegazioni sono molto chiare, prima o poi dovrò provare a cimentarmi … 🙂
A presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Annalisa, mi fa piacere, è proprio quello l’intento, se provi qualcosa fammi sapere poi se ti è piaciuto o venuto come ti aspettavi 🙂 buona domenica.
Moira
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira,
Dovrò buttarmi prima o poi (il pesce non è il mio forte) e quando lo farò ti dirò senz’altro! 🙂
Buona Settimana ed a presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci conto! Buona settimana anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima! Uno dei pochi piatti di pesce che si possono, anzi, si devono preparare in anticipo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti, il gusto ci guadagna 🙂 Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pulizia del polpo mi fa sempre un po’ impressione! Infatti la faccio fare ad altri XD però mi diverte quando si arriccia… Troppo buona l’insalata di polpo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, in effetti è molto divertente 😀 meno male che ci divertiamo con così poco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere vedere che non lo hai spellato, voglio darti solo un consiglio per i tempi di cottura, spesso un polpo da 2kg si cucina pure in 20 minuti, quindi conviene sempre la prova forchetta, sai, ne cucino spesso e per questo te lo dico altrimenti non mi sarei permessa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Permettiti pure, accetto sempre un buon consiglio, grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo averlo inviato mi ero pentita, ma mi è capitato di recente un polpo molto grosso che per fortuna ho infilzato dopo 20 minuti, se l’avessi fatto cuocere di più si sarebbe spellato tutto e nessuno l’avrebbe gradito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti preoccupare, meglio così che me l’hai detto, così lo tengo presente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima! Soprattutto quando il polpo è fresco e si sente il sapore del mare ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona