Gli spaghetti con le vongole sono un primo piatto di pesce che mi fa subito venire in mente l’estate, il sud Italia, il caldo ed il mare, e visto che il caldo per fortuna quest’anno non ci ha ancora lasciati possiamo ancora concederci un bel piatto di spaghetti alle vongole. Nella versione originale vengono preparati con pochi e semplici ingredienti, gli spaghetti appunto, le vongole, il prezzemolo, aglio olio e peperoncino, per poi essere arricchiti con altri ingredienti quali ad esempio pomodorini, il vino bianco. Si tratta di un piatto tradizione, tipico della cucina napoletana, semplice sia negli ingredienti che nella preparazione, ma allo stesso tempo insidioso, è importante infatti non tralasciare alcuni passaggi fondamentali onde evitare spiacevoli sorprese al momento di gustarli, soprattutto per quanto riguarda la pulizia delle vongole. Per poter assaporare al meglio questo gustosissimo piatto di pesce è importante che le vongole siano molto fresche perché così conservano tutto il loro sapore. Buona giornata a tutti voi! 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. spaghetti
- 1 kg. di vongole (io questa volta ho trovato lupini)
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- sale grosso
Tempo di preparazione: 10 minuti (più il tempo di spurgo delle vongole)
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento:










Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Un primo gustoso e intramontabile…con un bellissimo impiattamento!:-)
A presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Annalisa ♡
A presto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra i piatti più buoni del mondo! Slurp
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, semplice e buonissimo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La adoro e non la faccio mai…Un piatto per me, no-o?! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima, uno dei miei piatti preferiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Non ero mica così sicura di pubblicare questa ricetta …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 perché era successo che mentre la preparavo è arrivato mio marito in cucina e ha aperto la portella sotto il lavello e ha visto che c’erano le immondizie da portar fuori e ha iniziato a parlare a voce alta e io mi sono sconcentrata e innervosita e gli ho detto “ecco adesso mi hai fatta sbagliare” poi in realtà era giusto, solo che sono un tantino perfezionista …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si vede che fai le cose per benino, ma era perfetta te lo dice una che la fa spesso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su fb seguivo un Caramello Salato che non eri tu O: che stranezza!
Comunque, buonissimo questo piatto: semplice e veloce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ho visto che hai messo mi piace! Sono rimasta fregata anche io, prima ho aperto il sito e ho controllato che non ce ne fosse un altro con questo nome e poi quando ho aperto la pagina facebook ho visto che ce n’era già un’altra … ma ormai era troppo tardi … ero così contenta che fosse tutto mio “Caramello Salato” …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti >.> chissà chi è questa persona, non mi rispondeva manco ai commenti (pensando che fossi tu!), che antipatica/o!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 non la conosco … No, mi dispiace, si sarà anche seccata, avrà detto ma chi è questa qui con il mio stesso nome, ma ormai non sapevo più cosa fare …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seeee, non sai quante pagine fb ho visto con lo stesso nome e con addirittura la stessa foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però non è tanto carino …
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa che mi domando è se si sono copiati l’idea oppure no O:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello, mi hai ricordato quando, anni fa, ero riuscita aportare ello in Marina julia a prenderle, gli avevo insegnato anche a riconoscere le veraci: ah bei tempi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah questi friulani!! 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi prendi in giro perchè sono Triestina? 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no lo dico perché lo penso … ne conosco tanti che non riescono a uscire dal loro piccolo mondo … siccome anche io sono friulana mi sono permessa di dirlo, mi prendo un po’ in giro insomma 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era una battuta, sai che sono un po’ “rompiballe” 😀 Ello vorrebbe uscire ma è cresciuto così: studiare, mangiare e non fare sport, la mammina lo faceva “esonerare” perchè sennò sudava” 😦
E’ per questo che gli perdono un po’ di cose e gli voglio bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che sei una tenerona ❤ Però non lo facevo così Ello! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaaa insomma non è un tipico furlanat!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, è un mix 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
caspita che super presentazione!!!io li ho fatti sabato sera,ma il mio era piu’ un groviglio nel piatto!ah ah ah!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo un po’ di scena 🙂 il gusto sicuramente è lo stesso, grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona