Quando ho visto per la prima volta i Panini napoletani sono rimasta entusiasta nel vedere questi morbidi bocconcini ripieni, non ero molto pratica di lievitati salati e la cosa mi ha dato lo stimolo a prepararli subito, poi però, siccome mio marito non era rimasto particolarmente entusiasta del gusto degli affettati dentro nella pane cotto non li ho più preparati, lui è più familiare con i sapori austriaci, che sono tutta un’altra cosa. Li ho rifatti quest’anno come alternativa alle solite cose in occasione della Pasquetta. Devo dire che io li adoro, soprattutto quando sono ancora tiepidi ne mangerei uno dietro l’altro. I Panini napoletani sono uno dei più tipici Street food del capoluogo campano, una ricetta della tradizione preparata con ingredienti semplici, un impasto di pane arricchito con sale, pepe e strutto che nelle ricette moderne viene sostituito con l’olio, farcito con salumi e formaggi, arrotolato su se stesso e tagliato a pezzetti, al nord non abbiamo questa tradizione ma io adoro spaziare tra le ricette tipiche della nostra bella Italia.
Ingredienti:
- 125 ml acqua
- 125 ml. latte
- 450 gr. farina 00
- 40 gr. strutto
- 15 gr. lievito di birra
- sale, pepe
- 100 gr. prosciutto cotto
- 100 gr. salame
- 100 gr. provola
- 30 gr. parmigiano
- 1 tuorlo sbattuto
Tempi di preparazione: 30 minuti (più 3 ore di lievitazione)
Tempi di cottura: 30 minuti
Procedimento:














Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved
Sembrano ottimi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E lo sono!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hanno un aspetto super invitante! Devo farli presto, sono certa che in casa mia durerebbero molto poco. Grazie della ricetta quindi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Paola! E’ sempre un piacere 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Napoli, l’ingrediente fondamentale è: 200 kg di pepe nero macinato! Non sto scherzando, lo mettono ovunque quel cavolo di pepe XD certe volte ‘sti panini li trovi proprio neri di pepe, ma sono buoni lo stesso, ma come si fa dire di no!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stata a Napoli, mi piacerebbe andarci per il Vesuvio, la pizza, la mozzarella di bufala e ora anche per assaggiare questi panini napoletani con tanto pepe 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pizza fritta, la sfogliatella, il caffè, il gelato gusto pizza margherita… Vieni dai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Partirei anche adesso 🙂 Sarebbe bello incontrarsi e fare un bel tour gastronomico …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tour di tutto! Napoli ha tantissimo da far vedere ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci faccio un pensierino, mi stai stuzzicando la fantasia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vorrei venire in Friuli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, facciamo uno scambio culturale allora, io vengo a Napoli e tu mi fai da guida e tu vieni in Friuli e io ti porto in giro a magnare prosciutto di San Daniele, strucchi, gubana, frico, polenta e tante altre cose buone e leggerine 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
EVVIVA!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia!
Questi Panini Napoletani hanno un’aria davvero sfiziosa ed appetitosa! Che buoni!! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, buona serata anche a te! 🙂
Ciao, Moira
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con qualche piccola modifica vegetariana penso di volerli assolutamente provare….nei miei sogni di “casalinga perfetta” ci sono tanti robot, macchine e impastatrici, ma ammetto che la sensazione delle “mani in pasta” per me è veramente estasiante!
Anche da vedere sono carinissimi, per offrire un aperitivo un pò diverso o per una gita fuori porta senza il solito panino 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché no! Magari li potresti fare con formaggio e verza stufata, mi sta venendo una fame!!! Comunque si possono fare tranquillamente anche a mano, è sicuramente divertente anche s un pochino faticoso 😉
"Mi piace""Mi piace"
Oh mamma che bontà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mile! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questa ricetta… ma quando ho iniIato a leggere mi ero illusa su una sorta di panino morbido e non una pizza arrotolata… ho voglia di qualcosa di morbido…. eh eh eh… ho pensato subito ai panini farciti dello streat food cinese! Li hia mai provati?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non li ho mai provati, come sono fatti? Comunque anche questi sono morbidi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono bianchi candidi ed hanno la parvenza di un dolce e soffice nuvoletta. Credo si cuocia a vapore ma non è umido … è asciutto come un qualsiasi panino.. non so dirte se sia di farina di riso… è talmente bianco…. però li abbiamo mangiati a Londra. .. una cosa fuori di testa… possono essere farciti e non… ma la farcitura si fa previa cottura… una sorta di ripieno dei cornetti/brioches… spero di essermi spiegata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno cara! Siamo mattinieri vedo! 🙂 Non conosco questi panini, chiederò a Google di farmi vedere come sono fatti, mi da l’idea di una cosa molto golosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già Moira. . Quando si lavora…. apro le porte della città la mattina e chiudo le reti come per le galline la srra al rientro. -.-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco … il tempo non basta mai purtroppo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta era diverso! Adesso non basta mai… per di più si aggrava il tempo social… eh eh eh buona serata bellezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoni! Li fanno con mille ripieni.. Una vacanza in Cilento ne abbiamo mangiato tantissimi… I miei figli se li ricordano ancora 😃 ma certo non sono un cibo light 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Al sud anche le verdure non sono ligth dice il mio moroso del nord eh eh eh
"Mi piace"Piace a 2 people
Siii 😀 perché non c’è mai solo verdura, è tutto impastellato e fritto 😀 adddoooroooo
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh eh eh… insomma….. lui si riferisce al fatto si.. che si usa molto condimento… ma se anche mangi un piatto di verdura…. poi c’è il pane che fa la differenza. Infatti noi siamo alti consumatori di pane ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco … anche a me piacciono i piatti molto untuosi e io faccio la scarpetta spesso e volentieri 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh eh eh… buona giornata moira
"Mi piace"Piace a 1 persona