La parmigiana di melanzane o melanzane alla parmigiana è una ricetta classica di questa stagione, che contiene tutti gli ingredienti tipici della cucina mediterranea. Si tratta di un gustosissimo primo piatto a base appunto di melanzane che nella versione originale vengono fritte, le melanzane vengono poi disposte a strati in una pirofila intervallate a strati di passata di pomodoro, provola e formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato assumendo l’aspetto tipico di una lasagna. Accanto alla versione originale ne esistono una gran quantità e varietà di “imitazioni”, sia nel procedimento che negli ingredienti, ne esiste ad esempio una versione più leggera preparata con le melanzane grigliate, ma accanto a questa troviamo anche la parmigiana di zucchine, la parmigiana di patate, la parmigiana bianca e chi più ne ha più ne metta. Avevo preparato già una volta quest’anno la parmigiana di melanzane, a inizio stagione, poi, con il caldo che c’è stato non me l’ero più sentita, e l’ho preparata nuovamente domenica scorsa, ora che il caldo si fa sentire un po’ meno pesante ma che si può tenere la porta aperta per friggere, e non si impuzza tutta la casa, difatti il fritto lo preparo quasi esclusivamente in estate proprio per questo motivo. La parmigiana di melanzane, nonostante il nome che richiami il parmigiano o la città di Parma, è un piatto tipico siciliano (almeno così ho letto 🙂 ) e contiene tutti gli ingredienti della cucina mediterranea, ma il merito più grande che ha è che è buoonaaaa!!! 🙂
Ingredienti per una teglia 28×17:
- 1 kg. melanzane
- 1 kg. passata di pomodoro
- 300 gr. provola
- 120 gr. Parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- sale, pepe
- olio EVO
- basilico
- olio di semi di arachidi per friggere
Tempo di preparazione: 20 minuti (più 1 ora per le melanzane)
Tempo di cottura: 50 minuti
Procedimento:


















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Hai ragione, l’unica cosa che importa è che è buonissima! (Io però ho assaggiato a Lecce la migliore della mia vita …)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché al sud hanno il sole e tutto sa del sole, noi in Friuli abbiamo la pioggia invece … quindi se viene buona qui figuriamoci a Lecce 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parlo di parmigiana mangiata al ristorante. Comunque sì, il sole non manca laggiù
"Mi piace""Mi piace"
E’ uno se non il mio piatto preferito: purtroppo non lo preparo mai perchè ello non lo gradisce 😦 A volte cedo alla tentazione di ordinarlo se andiamo da qualche parte ma mi pento sempre: la parmigiana è un cibo da casa e dev’essere proprio com’è nato, bello godurioso e peccaminoso. So che esiste anche una versione con il prosciutto ma non mi sconfinfera. Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato … una volta dovresti venire a mangiare alla mensa di Amaro, d’estate la preparano, il giovedì di solito, e la fanno davvero buona, come quella che si fa a casa 🙂 Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora mi prenoto 🙂 Buona giornata a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sostengo i calabresi! Però alla fine è un piatto che si mangia in tutto il sud (e in Italia!) quindi chissene chi l’ha inventata… Tanto è buona!
"Mi piace""Mi piace"
Una cosa è certa, friulana non lo è proprio hahahaa baci baci
"Mi piace"Piace a 2 people
Voi avete altri piatti deliziosi, che sto imparando a conoscere grazie a voi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii noi abbiamo il frico!!! 🙂 E tanti altri meno conosciuti, domani ne pubblico uno …
"Mi piace"Piace a 2 people
Ok! Aspetto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
che dire? la parmigiana e’ sempre la parmigiana!!!buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per me la parmigiana è solo di melanzane, rigorosamente fritte. E accompagnata da abbondante pane.
Ho provato tante varianti ma non vanno al di là di un apprezzamento per lo sforzo mentre la vera parmigiana ti cambia l’umore. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente la parmigiana tradizionale è la più buona, io ho provato a farla con le melanzane grigliate e non dice più di quel tanto, ho provato anche a fare la parmigiana di patate, con prosciutto e besciamella e quella non è male, ma non è parmigiana … 🙂
"Mi piace""Mi piace"