Da tempo volevo preparare la Marmellata di Mandarini e Spezie di Luca Montersino, avevo letto parti di questa ricetta nella preparazione di alcuni dolci sui libri di Montersino e mi aveva molto incuriosita, anche perché facendo parte del suo fan club su facebook ne avevo sentito parlare molto bene, ma non avevo mai avuto il coraggio di affrontarla. Caso ha voluto che mi mettessi a prepararla proprio il giorno di Capodanno, eh si, perché se la gente normale a capodanno pensa ai cenoni o a prepararsi per uscire per andare a festeggiare o fa i buoni propositi per il nuovo anno, io invece penso a preparare la marmellata … eh che ci vuoi fa!! 😀 E allora ho iniziato il 31, poi l’ho lasciata riposare 12 ore come da ricetta e l’ho finita il primo gennaio, la mattina, mentre a casa mia ancora tutti dormivano, io mi sono alzata e mi sono messa a cuocere, perché chi fa marmellata a Capodanno fa marmellata tutto l’anno 😀 La ricetta di questa buonissima marmellata l’ho trovata appunto nei file del gruppo Montersino fan club, non avendo trovato tutte le spezie ho fatto delle piccole modifiche ed ho anche diminuito la dose di zucchero che mi pareva eccessiva, io non ho resistito, ovviamente ho dovuto assaggiarla subito, ma se posso darvi un consiglio lasciatela riposare almeno 15 giorni perché così sarà ancora più buona, il gusto amarognolo della buccia lascerà il posto ad un gusto di candito davvero delizioso, buona giornata ed un buonissimo inizio di settimana a tutti voi! :-*
Ingredienti:
- 1 kg. mandarini freschi
- 1,6 kg. succo di mandarino (servono circa 3 kg. di mandarini freschi)
- 1,2 kg. zucchero semolato (io ho utilizzato 1 kg.)
- sale
- 300 gr. zucchero semolato
- 15 gr. pectina (io frutta pec)
- 40 gr. succo di limone (1 limone)
- 5 gr. cannella in stecche
- 3 gr. anice stellato (io 1 fiore di cardamomo nero)
- 2 gr. vaniglia bourbon
- 2 gr. coriandolo (io ho utilizzato i semi)
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti circa
Procedimento:












Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved
Ciao, io non amo le marmellate di agrumi, ma questa fa venir voglia di farla, la tua descrizione è precisa e invitante….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Viviana, erano mesi che volevo farla e finalmente ci sono riuscita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci proverò sicuramente… grazie a te!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente preferisco la marmellata di arance ma questa, deve essere strepitosa!! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi di si 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara! :-*
"Mi piace""Mi piace"
Anche io durante le vacanze natalizie ho fatto la marmellata di melecotogne in assoluto quella he maggiormente adoro.. nn è diffuso questo frutto e spesso non fa gola.. ma è x me la marmellata più buona al mondo… i mandarini dal canto loro poverini nn fanno in tempo a salire in ascensore che subito sono finiti quindi lungi da me l’idea di convocarli a marmellata eh eh eh però hai ragione e questo detto lo adoro… chi fa le cose a capodanno le fa tutto l’anno e tutti i 31 sera cerco di stuzzicare il mio compagno.. ma ahimè nn sempre mi va bene e da li al 31dicembre successivo so già come andrà eh eh eh eh scherzo dai eh eh eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha sei forte!! Mi fai morire 😀 Non sono più gli uomini di una volta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahhah lui xil 98% è di una volta… tutte quelle cosine tipo… la donna sei tu.. accudisci casa figli pulisci lava amami ma nn mi rompere. … poi in vacanza.. famiglia vi adoro.. vi porto cpm me ma lasciatemi perdere… si analizzandolo mentri ti racconto è proprio il classico uomo di una volta ahahahhaahha ridiamoci su
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla faccia della parità di diritti 🙂 come ti capisco 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah ah ah ah ah ah. .. mi incazzo ma poi mi passa… tanto tutta giornata o quasi faccio ciò che mi pare che tanto lui è a lavoro…. xo se ci fosse più spirito collaborativo e d’iniziativa negli uomini…. nn guasterebbe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che cosa interessante!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non volermene, non ti conosco ma ti sto affettuosamente odiando un pochino, in realtà odio più me stessa in questo istante, perchè proprio ieri sera ho finito di invasare l’80° barattolo di marmellata di mandarini! Ma ahimè non conoscevo la versione di Montersino quindi ora sto leggermente rosicando:-) Di solito aromatizzo quella di arance…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahahaa … mi dispiace … comunque complimenti, 80 barattoli sono davvero tanti!! Con questa dose io ne ho fatti 4, quindi magari prima che finisca la stagione puoi provare anche questa versione 😀 Grazie di essere passata! Moira
"Mi piace""Mi piace"
80 di mandarini e 52 di arance! L’ho appena pubblicata…Dire che sono esausta è poco! Ma faccio passare qualche giorno e provo anche questa versione! Stefania
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei proprio incredibile, metterti a fare la marmellata la mattina di Capodanno!, deve essere davvero buona, di mandarini mai fatta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era da tanto che volevo farla ed è capitata proprio così 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino,non si programmano queste cose in un giorno di festa.
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mamma: qesta deve essere strepitosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti piace il genere la amerai sicuramente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che non ho mai assaggiato la marmellata di mandarini , ho solo mangiato a colazione con del pane e burro solo la marmellata di arance che mi piace molto . Secondo te posso farlo lo stesso la marmellata di mandarini senza l’anice perché purtroppo a me il profumo di anice non mi piace . Ho visto che li hai sostituito con il fiore di cardamomo nero che non so dove lo vendono . Un sorriso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le spezie danno solo il profumo, se una non ti piace puoi ometterla o sostituirla con un’altra che secondo te si abbina 🙂 il fiore di cardamomo nero lo avevo comprato quando ho fatto il corso di cucina vegan, dal cuoco che organizzava il corso, puoi provare a cercarlo nei negozi bio ma se non lo trovi puoi farla anche senza 🙂 Grazie di essere passata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona