E dopo le ricette con le fragole passiamo a quelle con le ciliegie, con le quali ho preparato una gustosa cheesecake. La cheesecake alle ciliegie è un dessert fresco e leggero ideale da gustare come fine pasto nelle calde sere d’estate, un dolce senza forno, morbido e delicato. Adoro le ciliegie, sono uno dei miei frutti preferiti, così carnose e succose e con quel bel colore rosso scuro, mi ricordano una vacanza in Sicilia di qualche anno fa a Giardini Naxos, dove per le strade nei carretti vendevano la frutta coltivata alle pendici dell’Etna, ciliegie, albicocche … tutte grosse e col sapore del sole, non ho più mangiato frutta così buona. Queste ciliegie le ho viste al supermercato e non ho saputo resistere anche se erano un po’ carette … così le ho comprate, già da un po’ avevo in mente di preparare la cheesecake alle ciliegie, la pensavo e la studiavo e non vedevo l’ora che arrivasse la stagione per poterla preparare. Non so a voi ma a me le cheesecake piacciono un sacco, soprattutto quelle alla frutta. Inoltre alcuni giorni fa ho scoperto su facebook un trucchetto per snocciolarle che mi ha fatto guadagnare un sacco di tempo, un metodo fighissimo (si può dire fighissimo? 😀 ), pratico, veloce e pulito che vi farò vedere, ho visto che non sono l’unica ad averlo adocchiato 😉 praticamente si mette la ciliegia sul collo della bottiglia, con un bastoncino cinese si preme attraverso il frutto ed il nocciolo cade direttamente dentro nella bottiglia, un metodo tanto semplice quanto geniale, ed un lavoretto molto divertente, tanto che l’ho fatto fare a mio figlio che non smetteva più di snocciolare. Vi lascio alla ricetta e vi auguro una buona settimana 🙂
Ingredienti per uno stampo da 20 cm.
Per la base:
- 250 gr. biscotti digestive
- 120 gr. burro
Per il ripieno:
- 250 gr. Philadelphia
- 250 gr. ricotta
- 250 gr. yogurt alla ciliegia
- 200 gr. panna da montare
- 50 gr. zucchero a velo
- semi di 1/2 bacca di vaniglia
- 10 gr. gelatina in fogli
Per la copertura:
- 700 gr. ciliegie
- 3 cucchiai zucchero
- bacello di 1/2 bacca di vaniglia
- cannella
- succo di mezzo limone
- 6 gr. gelatina
Tempi di preparazione: 1 ora (più i tempi di riposo in frigo)
Tempi di cottura: 10 minuti
Procedimento:















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved