Il brodo di carne è un primo piatto classico delle domeniche invernali e, a casa mia, anche del primo giorno dell’anno. Oltre ad essere buonissimo con i tortellini o con la pastina è anche un piatto di base per la preparazione di altre ricette come ad esempio i risotti o per la preparazione di salse. Il brodo è una di quelle preparazioni facili facili da fare, non ci vuole proprio niente, basta mettere tutti gli ingredienti nella pentola a pressione, chiudere il tappo e portare a cottura, lo prepara anche mio marito che non è proprio un cuoco provetto 🙂 anche se ogni casa ha la sua ricetta. Per ottenere un brodo ricco e non disperderne l’aroma nell’ambiente il mio consiglio è quello di cucinarlo nella pentola a pressione, quando si sente un buon profumo di brodo invadere tutta la casa a quel punto è pronto 🙂 Cucinare il brodo di carne con la pentola a pressione è pratico, veloce e conserva tutto il suo sapore. Devo dire che anche io inizialmente non sapevo da che parte cominciare, per fortuna mi è venuta in soccorso la mamma, fonte inesauribile di consigli e ricette. Cosa vi posso dire, a casa mia il brodo è molto gradito, piace molto anche ai bambini. Per accompagnare il lesso poi potete preparare questa gustosissima salsa verde e volendo anche un tortino di patate come fa mia suocera 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 patata grande (o 2 piccole)
- 2 chiodi di garofano
- sale (io metto anche un cubetto di dado)
- 500/600 gr. di carne per brodo (io prendo muscolo magro)
- 1 osso
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Procedimento:




Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved