Vongole al prezzemolo

vongole-al-prezzemolo

Tutti pronti per la grande abbuffata di Natale? Avete già pianificato tutto? Dall’antipasto al dolce? Se siete ancora alla ricerca di un antipasto sfizioso, facile e veloce, da preparare con un po’ di anticipo e completare all’ultimo momento provate con questo antipasto caldo di pesce. Le vongole al prezzemolo disposte una sopra l’altra a formare una montagnella sono un antipasto molto gustoso e scenografico, l’ideale da presentare sulla tavola della vigilia o del giorno di Natale per fare bella figura, il successo è assicurato. A casa mia ha superato i test più severi … i miei figli 🙂 quindi sono contenta di condividerla con voi. Le vongole al prezzemolo in realtà dovevano essere vongole al basilico, ma devo dire la verità, ho trovato le vongole in offerta e non ho saputo resistere, le ho comprate. Mi sono detta, troverò il basilico, ci sono tanti negozi, vendono sempre le piantine di basilico … e invece niente … fa troppo freddo ed il basilico diventa subito nero… Ormai però avevo comprato le vongole … e ora come le cucino??? Non posso mica aspettare che torni il caldo per comprare la piantina del basilico 🙂 ! E’ sempre colpa di questa mia testa dura, quando decido di fare una cosa … Ci ho pensato sicuro una mezza giornata, ma ormai le avevo comprate e dovevo cucinarle … Boh, proviamo a sostituire il basilico col prezzemolo … beh il risultato è stato eccezionale, da leccarsi le dita, sono stati tutti entusiasti. Non vi resta che dare un’occhiata alla ricetta e decidere tra prezzemolo e basilico, non saprei proprio cosa consigliarvi 🙂 Ma se provate a prepararle fatemi sapere se vi sono piaciute e quale versione avete scelto, prezzemolo o basilico?  Buona giornata …

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg. vongole veraci
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 scalogni
  • 200 gr. pomodori
  • 1 ciuffo di prezzemolo (oppure basilico)
  • 1 peperoncino verde piccante (se non è stagione vanno bene quelli secchi)
  • 1 lime
  • pepe, sale

Tempo di preparazione: 15 minuti (+ 2 ore a bagno in acqua)

Tempo di cottura: 10 minuti

Procedimento:

leggermente salata e lasciarle spurgare per almeno 2 ore
Lavare le vongole, metterle a bagno in acqua tiepida leggermente salata e lasciarle spurgare per almeno 2 ore
Mondare gli scalogni, gli spicchi di aglio e il peperoncino
Mondare gli scalogni, gli spicchi di aglio e il peperoncino
Lavare sgocciolare e tagliare il prezzemolo
Lavare sgocciolare e tagliare fine il prezzemolo
Lavare i pomodori e immergerli per qualche secondo in acqua bollente
Lavare i pomodori e immergerli per qualche secondo in acqua bollente
Pelarli, tagliarli a metà, eliminare i semi e tagliarli in piccoli dadini
Pelarli, tagliarli a metà, eliminare i semi e tagliarli in piccoli dadini
Tritare insieme il peperoncino, gli spicchi di aglio, gli scalogni
Tritare insieme il peperoncino, l’aglio e gli scalogni
In una ciotola radunare il trito di prezzemolo, i pomodorini e il trito di scalogno, aglio e peperoncino
In una ciotola radunare il prezzemolo, i pomodorini e il trito di scalogno, aglio e peperoncino
aggiungere l'olio ed il succo del lime
Aggiungere l’olio ed il succo del lime
Salare, pepare e mescolare tutti gli ingredienti e mettere da parte
Salare, pepare, mescolare tutti gli ingredienti e mettere da parte
Scolare le vongole e metterle in un'ampia pentola
Scolare le vongole e metterle in un’ampia pentola
Accendere il fuoco vivace e lasciare 5 minuti che le vongole si aprano girandole di tanto in tanto (quelle che non si aprono sono da scartare)
Accendere il fuoco vivace e lasciare che le vongole si aprano girandole di tanto in tanto, ci vorranno 5 minuti (quelle che non si aprono sono da scartare)
Vongole-al-prezzemolo
Sistemare sul piatto di portata le vongole aperte a monticello, versarvi sopra la salsa e portarle subito in tavola

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...