La pizza a fiore o pizza Rosa del Mediterraneo è una ricetta vista molto tempo fa e preparata da una signora con le mani d’oro che faceva delle torte meravigliose e le pubblicava su un gruppo facebook, la mitica Anna Sportelli. L’impasto della pizza a fiore è quello di una pizza normale, la particolarità è che la pasta viene stesa a cerchio e viene inciso un taglio al centro a doppia croce. La pizza viene poi farcita abbondantemente con ingredienti molto saporiti e poi viene chiusa prendendo le punte degli spicchi tagliati e portandoli verso il bordo in modo da formare un fiore, il risultato è una pizza con una forma nuova, molto scenografica e davvero molto gustosa. Per quanto riguarda il ripieno io ho usato quello “originale” cioè quello visto nella pizza alla quale mi sono ispirata, ma se volete potete cambiarlo mettendo ad esempio delle verdure spadellate e del formaggio oppure cambiando il mix di affettati e formaggio o a seconda dei vostri gusti.
Ingredienti per una teglia da 28 cm.
- 500 gr. farina 0 o Manitoba
- 5 gr. lievito di birra secco (o 1/2 cubetto fresco)
- 280 gr. acqua tiepida (la quantità di acqua può variare di + o – 10 gr. a seconda dell’assorbimento della farina
- 1 cucchiaio di sale (non colmo)
Per il ripieno:
- 20 gr. burro
- 20 gr. olio EVO
- 200 gr. cipolla
- 1/2 cucchiaio doppio concentrato di pomodoro
- olive nere (io ho utilizzato olive Taggiasche)
- 200 gr. provola bianca
- 100 gr. prosciutto cotto
- 120 gr. pomodorini
- 1/2 cucchiaio capperi
- sale
Tempo di preparazione: 1 ora (+ 2 ore di lievitazione)
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento:
















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved
Ms è fighissima questa pizza *.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, buona giornata! Moira
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao moira… sei la seconda persona che sento con questo nome. … ah no 3 c’è anche la mia sosia dicono… quando uso troppo grigio sugli occhi….. Orfei ahahhah la conosci?
"Mi piace""Mi piace"
Figurati, certo che la conosco, ma è morta … comunque io sono molto diversa da com’era lei, sono bionda con i capelli ricci … se sei su facebook mi trovi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahhahaha ho litigato con fb e la sua falsa ipocrisia… qui seguo e mi seguono li devi chiedere… passi da me? Ma stiamo scherzando? Cmq ho buttato via troppo tempo con quel social
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, sai quando lo apri ma non sai quando lo chiuderai 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
^.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre messo ingredienti a crudo….questo sughetto e’da provare.bellissima presentazione a ”corona del re”! Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Beta! Buona domenica anche a te! Mandi!!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima e chissà che buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è una meraviglia!!!! La proverò sicuramente!
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bella oltre che buona! da fare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se sei una “pizzara” non te la puoi perdere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che lo sono, stasera avevo l’impasto pronto ma era in programma un’altra cosa, questa appena avrò mio figlio a cena la farò sicuramente, mi piace provare cose sempre nuove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è venuta l’acquolina!!! Che buooona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dirlo a me che ho l’acquolina a tutte le ore 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma sai che non la conoscevo? é splendida e poi ho idea che così con questa forma sia ancora più sfiziosa da mangiare. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, in realtà è un po’ un incrocio tra pizza e focaccia, con un ripieno molto ricco e saporito, a me piace un sacco 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona