Ciao ragazzi, oggi vi lascio la ricetta di un contorno caldo, veloce e gustoso, adatto sia per accompagnare la carne che il pesce ma anche da mangiare semplicemente con una fetta di formaggio ed una terrina di insalata, le patate sabbiose. Me ne ha parlato per la prima volta un collega di lavoro, anche lui appassionato di cucina, qualche anno fa, consigliandomi caldamente di prepararle perché molto sfiziose e saporite. Se ancora non le conoscete questo è il momento giusto per provarle, se invece le conoscete già date un occhio alla ricetta e fatemi sapere se anche voi le preparate così. La preparazione è molto semplice, si sbollentano velocemente le patate e poi si passano al forno per la gratinatura croccante alle spezie, una ricetta da leccarsi i baffi, io in questi casi prelevo sempre quello che resta nel fondo della pentola 🙂
Ingredienti:
- 800 gr. patate
- 30 gr. formaggio grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 rametto di rosmarino
- una spolverata di santoreggia
- sale, pepe
- olio EVO
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Procedimento:





Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Ciao Moira! Ma che buone le patate sabbiose! Uno dei miei contorni preferiti! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Annalisa, in effetti sono molto golose 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da provare, magari per accompagnare l’arrosto di Natale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona idea! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto buone!! metto anche le patate americane
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste patate secondo me sono uno spettacolo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma lascialo! Sono adattissime per il menù delle feste!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottime, le preparo quasi come te, a volte al posto del rosmarino metto l’origano, la santoreggia non la conosco non so che sapore abbia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ne ho combinata una delle mie … stavo preparando gli articoli per la settimana prossima e ho sbagliato a indicare il mese … sono una pasticciona 😦
"Mi piace""Mi piace"
Ora lo ritiro … comunque non saprei descriverti il sapore della santoreggia, secondo me stava bene con le patate allora l’ho messa … sai com’è, compri una spezia, la usi una volta e poi rischi di dimenticartela nell’armadio
"Mi piace""Mi piace"