Il tortino di patate è una ricetta di mia suocera, ovvero, è un piatto che preparava sempre mia suocera per accompagnare il lesso quando cucinava il brodo di carne ed io lo trovavo un accompagnamento perfetto per il lesso. Vista la mia propensione per la cucina ho sempre cercato di carpire qua e la le ricette che più mi piacevano e così ho fatto con questa, ho chiesto a mia suocera alcune dritte ed alla prima occasione l’ho fatta anche io, con qualche modifica secondo il mio gusto. Possiamo dire quindi che questa è la mia reinterpretazione del tortino di patate che prepara mia suocera. Essendo un contorno, non è buono solo per il lesso ma è adatto come accompagnamento per carne o pesce in generale. Volendo si può arricchire con formaggio grattugiato o formaggio fresco tagliato a cubetti e diventa un gustoso secondo piatto.
Ingredienti:
- 600 gr. patate circa
- 70 gr. cipolla
- 80 gr. di pancetta tesa cruda (2-3 fette)
- 1 uovo
- sale, pepe
- 20 gr. burro
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Procedimento:









Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sarà un contorno, ma secondo me è buonissimo anche come piatto unico!
"Mi piace""Mi piace"
Sono perfettamente d’accordo con te, ci metti vicino una buona fetta di formaggio e una terrina di insalata dalle mie parti si dice “manjâ e murî” 🙂 anche se sarebbe più bello dire “manjâ e vivi” 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bon!!! Lo faccio, ho un asacco di patate che ho raccolto quest’anno che vogliono finire in padella prima di germogliare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sei piena di risorse 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho la fortuna di avere la contadina vicino casa (a Colloredo di Prato); vado ad aiutarla e così ho verdure fresche tutto l’anno: ora è il momento di radicchi col poc, spinaci, matavilz (soncino) porri, cavoli e verze 😀 Dovrei solo avere una grande famiglia da invitare a pranzo e cena ogni giorno… Noi siamo in due 😦 più Perla ma non le mangia 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bello! Beh, almeno sai da dove viene quello che mangi, che non è poco. Se ti avanza qualcosa quando passi dalle mie parti fermati a Gemona che faccio la spesa 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona