Il #pandispagna è una delle preparazione di base in pasticceria più conosciute e utilizzate, fondamentale per preparare torte farcite, soprattutto torte di compleanno o, più in generale, torte per cerimonie. Per preparare un buon pan di spagna sono sufficienti 3 ingredienti, uova, farina e zucchero, il segreto per ottenere un buon pan di spagna è quello si utilizzare sempre le uova a temperatura ambiente e di montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, in modo da ottenere un impasto gonfio e spumoso e da incorporare più aria possibile. Il pan di spagna può essere arricchito con aromi, tra i quali i più utilizzati sono indubbiamente vaniglia e limone. Nel pan di spagna classico non viene utilizzato il lievito, in quanto la sua funzione viene svolta dall’aria inglobata nell’impasto. Si, lo so, siamo caduti tutti nella tentazione di aggiungere il lievito per paura che non venga abbastanza alto e soffice, è capitato anche a me molte volte 🙂 ma ora sono guarita 😀 e non cado più in tentazione, se le uova sono montate a dovere e l’impasto raggiunge il triplo del suo volume iniziale state pur tranquilli che otterrete un pan di spagna perfetto! Diciamolo subito, non esiste un’unica ricetta per preparare il pan di spagna, il rapporto tra uova e farina può variare a seconda che si voglia ottenere un pan di spagna più leggero o più pesante, la quantità di zucchero può variare a seconda della dolcezza della crema che utilizzeremo per farcire la torta, e così via. Anche i metodi di preparazione usati sono molteplici, è possibile preparare il pan di spagna montando tuorli e chiare assieme oppure separatamente e poi c’è il metodo Montersino che monta le uova dopo averle portate alla temperatura di 45 gradi, eh sì, perché, cosa molto importante, le uova per montare bene devono essere utilizzate a temperatura ambiente, bisogna tirarle fuori dal frigo almeno 2 ora prima di essere utilizzate, quindi a ogni torta il suo pan di spagna, spero di non aver fatto troppa confusione 🙂 … nel caso chiedetemi pure! Comunque il pan di spagna che vi propongo oggi è una via di mezzo, è come il nero, sta bene su tutto 😀 vi lascio alla ricetta e vi auguro buona giornata!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- 6 uova
- 250 gr. farina
- 180 gr. zucchero
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti
Procedimento:









Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved
Ciao ..volevo chiederti un info le dosi x il pandispagna per quante persone è più o meno…io dovrei preparare una torta x circa 25 persone grazie mille … Eleonora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per 25 persone ci vuole una teglia grande quasi come la placca del forno, tipo 34×42
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Eleonora 🙂 Bisognerebbe conoscere le misure della teglia per poter dire, poi dipende anche da quanto ripieno metti. Comunque io ad esempio ho 2 teglie da lasagna, per la piccola uso queste stesse quantità, ma per 25 persone è poco, per la teglia grande invece uso 9 uova e faccio la proporzione su tutti gli altri ingredienti: Basta fare tutto :2 e moltiplicare x3 Es. 6 uova:2=3×3=9 uova, e così anche per farina, zucchero … spero di essermi spiegata 🙂 in caso chiedimi pure
"Mi piace""Mi piace"
Ok grazie mille proverò..😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie x la ricetta la proverò sicuramente a breve .. solo una cosa se devo fare un pan di Spagna x circa 20 25 persone come devo regolarmi… io utilizzerò una teglia rettangolare classica da lasagna x intenderci grazie mille …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accipicchia che grande! Invitante.Provo con le tue 6 uova (ero arrivata a 4) . Non sapevo del taglio post-freezer. Grazie.Buon sabato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica Beta!
"Mi piace""Mi piace"
La base di tante torte. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un classico che non può mai mancare!!! E naturalmente fatina dei dolci l hai eseguito magistralmente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Addirittura fatina dei dolci 🙂 grazie!! :-*
"Mi piace""Mi piace"
🙂 grazie a te! Per me sei bravissima e io adoro preparare i dolci. Un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci provo senz’altro con mia figlia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Mi raccomando il pan di spagna va bagnato prima di farcirlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"