La MOZZARELLA IN CARROZZA è un piatto regionale tipico della cucina campana. Un antipasto o finger food composto da fettine di mozzarelle racchiuse tra 2 fette di pancarrè che vengono impanate e fritte, un piatto semplice che si prepara in pochi minuti e davvero molto gustoso, non certo una ricetta leggera ma decisamente golosa. A volte lo preparano anche alla mensa del lavoro e lo presentano come secondo piatto, ha un aspetto così invitante che non riesco a dire di no, le signore che servono i pasti, mi conoscono, sanno che sono golosa e mi capiscono a colpo d’occhio, quando guardo un piatto mi guardano e me lo preparano ancor prima che lo chieda. Ormai mi conoscono, sanno che sono sempre affamata e soprattutto a quell’ora mi mangerei tutto il buffet. Per aumentare il sapore ho aggiunto alla mozzarella delle alici tagliate in pezzetti che ne arricchiscono il gusto.
Ingredienti:
- 12 fette di pan carrè
- 250 gr. bocconcini di mozzarella
- 2 uova
- 3 filetti di acciughe
- 1/2 bicchiere di latte
- farina
- pangrattato
- sale, pepe
- olio di semi di arachidi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Procedimento:














Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
https://thr0ughthemirr0r.com/2017/03/08/una-lunghissima-estate-con-un-amica-geniale/?preview_id=7363&preview_nonce=f3f6d9c6cb ti ho citata qui, ormai fai parte delle mie “cuoche di riferimento” ufficiali 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Mi fa molto piacere! Buona giornata e a presto! 🙂 Moira
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE!!
"Mi piace""Mi piace"
Che buone!! sono secoli che non li preparo, mi hai fatto venire l’acquolina in bocca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una goduria per il palato,buonissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho fatta, filmata e gustata. E’ buonissima ma onestamente credo che il gioco non valga la candela.
Troppo lavoro per troppo poco godimento.. eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai che si prepara in un momento … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mangia in un momento…🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti, è meglio non farne troppa perché in ogni caso non ne rimane 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’irresistibile! Appunto, non si può star sempre a dieta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è come le patatine fritte, non riesco a dire di no:)
"Mi piace""Mi piace"
Adoro questo secondo piatto semplice e anche se non light ogni tanto si può sgarrare! E poi deve essere rigorosamente fritta una volta provai la versione al forno no direi assolutamente no 👎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al forno non l’ho mai provata e se mi dici così non provo neanche 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio di no…👎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dov’è Libera che parla dei black block delle mozzarelle in carrozza!
Io l’adoro, con l’alice mi pare che dissero che era una cosa più laziale, sinceramente non me ne frega niente XD la mozzarella fatta in questa maniera è sempre buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, raccontami meglio, cosa sarebbero i black block delle mozzarelle in carrozza?? 🙂 Si, anche io avevo letto che è più tipica del Lazio con le alici ma è anche molto più buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
In pratica Libera fece le mozzarelle in carrozza in una forma tutta sua e le chiamò “mozzarelle in calesse”. Io ero rimasta affascinata da come le aveva preparate e quindi le copiai la ricetta e il nome, spiegando perché si chiamasse così. Sotto il post hanno iniziato a dire che io non potevo chiamarle così >.> io al tipo ho risposto che lui è ligure, io so’ campana, vediamo un po’ chi ha ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ok, andrò a vedermi le vostre mozzarelle in calesse allora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una cosa divertente!
"Mi piace""Mi piace"
L’ho mangiata una volta sola, ma la ricordo buonissima!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sisi, buonissima … 🙂 non leggerissima purtroppo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si può mangiare sempre pesante, ma non si può mangiare sempre leggero.
"Mi piace"Piace a 2 people