I Kipferl alla vaniglia o, per dirlo alla tedesca VANILLEKIPFERL sono dei tipici biscotti austriaci alla vaniglia a forma di ferro di cavallo molto buoni e friabili tanto che si sciolgono in bocca, che vengono preparati dalle mie parti durante il mese di dicembre. Ho preparato questi biscotti con una ricetta tipica che li rende unici, la loro particolarità è che appena sfornati, ancora caldi vengono passati nello zucchero a velo vanigliato che si attacca al biscotto ancora umido e lo arricchisce del gusto dello zucchero e della vaniglia. Questo modo di preparare i Vanillekipferl è tipico delle parti di mio marito che è originario di un paesino all’estremo nord-est dell’Italia, quasi al confine con l’Austria e la Slovenia. Da quelle parti si usa preparare i biscotti e regalarli ad amici e familiari nel periodo che precede il Natale. Le donne del paese si riuniscono nelle case ed ognuna ne prepara un tipo diverso dopo di che vengono confezionati. Ogni anno a Natale, quando vado da mia suocera torno a casa con dei cofanetti pieni di biscotti, ma il gusto dei Kipferl me lo ricordo da un anno all’altro. A me piacciono moltissimo, infatti quest’anno li ho già preparati due volte ed entrambe le volte sono finiti in un baleno. Spero di avervi fatto venire l’acquolina in bocca e spero che vi venga la voglia di prepararli subito 🙂 Con la ricetta dei Kipferl alla vaniglia entriamo ufficialmente nel clima natalizio. Non so voi ma io sto già pensando a cosa cucinare il giorno di Natale. Ogni anno mi piace unire pietanze della tradizione con qualche new entry magari d’effetto 🙂 . Nel caso decidiate di farli con la mia ricetta aspetto di sapere cosa ne pensate e se vi sono piaciuti. Buona giornata e buon inizio di settimana 🙂
Ingredienti per 50 biscotti:
- 210 gr. farina 00
- 150 gr. burro
- 75 gr. di farina di mandorle
- 60 gr. zucchero a velo
- 1 bustina vanillina o i semi di una bacca di vaniglia
Per cospargere:
- zucchero a velo
- 1 bustina vanillina
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 9-10 minuti
Procedimento:







Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved