Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della tradizione laziale che si preparano portando ad ebollizione il latte ed unendo il semolino, le uova ed il burro, mescolando si forma un impasto piuttosto sodo dal quale si ricavano dei dischetti che vengono gratinati al forno con altro burro e formaggio grattugiato. Solitamente si utilizza il Pecorino romano come vuole la tradizione, anche se io in realtà ho utilizzato del Parmigiano, un primo piatto gustoso e tipicamente invernale, ma d’altronde della prova costume ormai ne parleremo con il prossimo anno. Per la preparazione di questa ricetta ho seguito passo passo le indicazioni riportate sulla confezione del semolino 🙂 tranne che per la preparazione dei dischetti per i quali avevo trovato su internet una soluzione più pratica e veloce che permette di preparare i dischetti in modo molto più veloce, utilizzate tutto il prodotto ed evitare così ogni genere di spreco.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 l. latte fresco intero
- 250 gr. semola di grano duro
- 3 tuorli d’uovo
- 100 gr. burro
- 70 gr. formaggio Grana grattugiato
- noce moscata
- sale
- pepe
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Procedimento:












Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Io lo faccio con il semolino 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quanto tempo non li faccio! Grazie di avermeli ricordati 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ottimo metodo, non ci avevo pensato, eppure lo uso spesso per fare i biscotti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Venerdì scorso ho comprato il semolino. Mi hai letto nel pensiero 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai il semolino, hai la ricetta non ti resta che cucinarli 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se sapessi come mi piacciono. Peccato a Max no…uffi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah peccato, sono così buoni …
"Mi piace""Mi piace"
Adoro gli gnocchi in tutte tutte le salse…. sono la mia pietanza preferita in assoluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piacciono molto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie caro! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li ho mangiati col gorgonzola! Mia zia che sta a Roma li fa sempre, però si scoccia di farli rotondi a forma di gnocco e quindi li fa direttamente stesi nella teglia XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea quella di condirli con il gorgonzola, la prossima volta li farò anche io così!
Comunque con questo metodo di fare il cilindro e tagliarlo a fettine la cosa è veramente molto più facile, veloce e senza sprechi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed esce anche più bello a vedersi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un piatto povero ma ottimo.
Mi piace molto il fatto che li hai tagliati belli spessi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie caro! Buona giornata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma perché pubblichi sempre la mattina?! Mi fai venire fame e mi rimane l’aquolina tutto il giorno!! Buoni gli gnocchi alla romana! Non so perché non ho mai pensato di farli a casa, sembrano meno complicati di quanto mi aspettassi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatti così sono davvero semplicissimi 🙂
Buona giornata :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona