Raccolta di ricette di cucina con foto passo passo e procedimenti – i miei appunti in cucina
Categoria: Marmellate e conserve
Ricette di marmellate e conserve spiegate e fotografate passo passo del blog Caramello salato. In questa sezione troverete tutte le ricette che ho realizzato di marmellate e conserve.
Da tempo volevo preparare la Marmellata di Mandarini e Spezie di Luca Montersino, avevo letto parti di questa ricetta nella preparazione di alcuni dolci sui libri di Montersino e mi aveva molto incuriosita, anche perché facendo parte del suo fan club su facebook ne avevo sentito parlare molto bene, ma non avevo mai avuto il coraggio di affrontarla. Caso ha voluto che mi mettessi a prepararla proprio il giorno di Capodanno, eh si, perché se la gente normale a capodanno pensa ai cenoni o a prepararsi per uscire per andare a festeggiare o fa i buoni propositi per il nuovo anno, io invece penso a preparare la marmellata … eh che ci vuoi fa!! 😀 E allora ho iniziato il 31, poi l’ho lasciata riposare 12 ore come da ricetta e l’ho finita il primo gennaio, la mattina, mentre a casa mia ancora tutti dormivano, io mi sono alzata e mi sono messa a cuocere, perché chi fa marmellata a Capodanno fa marmellata tutto l’anno 😀 La ricetta di questa buonissima marmellata l’ho trovata appunto nei file del gruppo Montersino fan club, non avendo trovato tutte le spezie ho fatto delle piccole modifiche ed ho anche diminuito la dose di zucchero che mi pareva eccessiva, io non ho resistito, ovviamente ho dovuto assaggiarla subito, ma se posso darvi un consiglio lasciatela riposare almeno 15 giorni perché così sarà ancora più buona, il gusto amarognolo della buccia lascerà il posto ad un gusto di candito davvero delizioso, buona giornata ed un buonissimo inizio di settimana a tutti voi! :-*
Ingredienti:
1 kg. mandarini freschi
1,6 kg. succo di mandarino (servono circa 3 kg. di mandarini freschi)
1,2 kg. zucchero semolato (io ho utilizzato 1 kg.)
sale
300 gr. zucchero semolato
15 gr. pectina (io frutta pec)
40 gr. succo di limone (1 limone)
5 gr. cannella in stecche
3 gr. anice stellato (io 1 fiore di cardamomo nero)
2 gr. vaniglia bourbon
2 gr. coriandolo (io ho utilizzato i semi)
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti circa
Procedimento:
Lavare i mandarini e bucherellarli con uno stuzzicadente, metterli a bollire interi in acqua leggermente salata per 15-30 minutiMettere le spezie in una garzaSpremere i mandarini per ottenere la quantità di succo richiestaScolare i mandarini e tagliarli a pezzettini con tutta la bucciaMescolare in 300 gr. di zucchero semolato la pectinaTrasferire i mandarini tagliati in una pentola ed aggiungere lo zucchero semolato, il succo dei mandarini ed i 300 gr. di zucchero mescolati alla pectinaAccendere il gas e portare ad ebollizioneA questo punto aggiungere la garza con le spezie, poi coprire con pellicola a contatto e lasciar maturare per 12 ore a temperatura ambienteTrascorso il tempo di maturazione rimettere sul fuoco e cuocere fino a circa 55° Brix (se avete un refrattometro) o alla temperatura di 103-104°. In ogni caso la marmellata è pronta quando mettendo una goccia sul piattino e piegandolo la goccia non sbavaUnire il succo di limone invasare bollente, chiudere il tappo e capovolgere. Io ho bollito per 20 minuti tutti i vetri ed i tappi, mettendo i tappi nuovi nei vasetti BormioliMarmellata di mandarini e spezieMarmellata di mandarini e spezie
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link