La peperonata è il classico contorno cotto che si prepara in estate quando i peperoni sono di stagione, sono abbondanti e costano poco ed è un contorno ideale come accompagnamento per la carne. Preparare la peperonata è semplicissimo e non richiede molto tempo. Io adoro la peperonata, mi piace da sola, sul pane, mangiata calda ma anche tiepida. Mi piace molto mangiarla con i wurstel o con le uova strappazzate, forse può sembrare un abbinamento strano ma io trovo che sia particolarmente azzeccato 🙂 sarà che a me di tanto in tanto piace mangiare le “porcate” 🙂 e visto che stiamo parlando di wurstel direi che il termine è particolarmente azzeccato 🙂 . La ricetta della peperonata è quella di mia mamma quindi andiamo sul sicuro. Il consiglio di mia mamma è quello si non cuocere troppo i peperoni ma di spegnere il gas quando sono ancora belli sodi, ultimeranno la cottura a fuoco spento con il calore latente e rilasceranno più sughetto, e di utilizzare possibilmente peperoni gialli che rilasciano meno acqua. Il mio consiglio è quello di prepararla un giorno per l’altro perché riscaldata è ancora più buona 🙂
Ingredienti:
- 800 gr. peperoni
- 500 gr. pomodori
- 1 cipolla grossa
- olio di semi
- sale
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento:









Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Contorno? Vista la quantità di pane con cui la accompagno la peperonata la considero un piatto unico eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Libera! 🙂 Ho letto il tuo commento e poi mi è sparito, non so cosa sia successo 😦 Comunque grazie 🙂 per me questo è un grandissimo complimento 🙂
"Mi piace""Mi piace"