Gnocchi di zucca

gnocchi-di-zucca

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto classico della cucina friulana nella stagione autunnale. Preparati con la zucca fresca con l’aggiunta degli amaretti e conditi con burro fuso e ricotta affumicata gli gnocchi di zucca diventano un primo piatto davvero delizioso. La caratteristica di questi gnocchi di zucca è che sono formati da un impasto denso ma non solido come lo sono ad esempio gli gnocchi di patate, che diventa duro in cottura e pur essendo cotti in acqua salata mantengono il sapore dolciastro della zucca. Vengono raccolti col cucchiaio dalla terrina e tuffati nell’acqua salata. Il contrasto tra il dolce della zucca con il sapore deciso  della ricotta affumicata sono un’accoppiata davvero vincente. Devo dire che nella mia famiglia ne siamo tutti molto golosi, i miei figli e mio marito ne vanno ghiotti, ed anche a me piacciono molto.  Prepararli non è difficile, bisogna solo trovare la giusta densità dell’impasto in modo tale che poi in cottura non si sfaldino o restino troppo duri, ora vi spiego come fare. 

Ingredienti per 4 persone:

  • 1,5 kg. di zucca (cruda) pesata con la buccia
  • 300 gr. farina
  • 1 uovo
  • 12 amaretti
  • 70gr. ricotta affumicata

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Preparazione:

gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Spazzolare esternamente la zucca per eliminare i residui di terra e tagliarla in grossi pezzi
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Lessare la zucca con tutta la buccia in 2 dita d’acqua nella pentola a pressione per 30 minuti, la zucca deve essere sfatta
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Sbriciolare gli amaretti con un batticarne
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Far raffreddare la zucca e raschiare la polpa fino alla buccia con un cucchiaio. Raccogliere in una terrina la polpa della zucca, un terzo della farina, l’uovo e gli amaretti
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Amalgamare tutti gli ingredienti aggiungendo il resto della farina man mano che si assorbe. L’impasto non deve cadere pesantemente dal cucchiaio
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Mettere a bollire l’acqua e salarla come per fare la pasta. Quando l’acqua bolle bagnarci un cucchiaio e cominciare a raccogliere l’impasto dal lato della terrina
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Immergere il cucchiaio con il composto nell’acqua salata, ripetere questa operazione con circa un quarto dell’impasto
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Quando gli gnocchi vengono a galla farli cuocere per un minuto e poi sollevarli con una schiumarola. Irrorarli con 2 cucchiai i burro fuso e due cucchiai di ricotta affumicata e rigirandoli dolcemente. Ripetere questa operazione con tutto il resto dell’impasto
gnocchi-di-zucca-con-ricotta-affumicata-alla-carnica
Servire i vostri gnocchi di zucca appena pronti

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved

Un pensiero riguardo “Gnocchi di zucca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...