Il mese di marzo per la mia famiglia è un mese di compleanni, mia mamma compie gli anni il 13, la nonna il 18 ed io il 19. Quest’anno ci siamo concentrati sul compleanno della nonna perché è giunta all’alba dei sui 91 anni. Fortunatamente è ancora molto lucida, ha una memoria di ferro e fa dei ragionamenti da fare invidia ad una trentenne, purtroppo però a periodi il fisico da qualche segno di cedimento, perciò ce la coccoliamo un po’ sperando che questo le possa dare la forza di voler godere il più a lungo possibile della nostra compagnia. Incaricata della preparazione della torta di compleanno ero io, e questa è la torta che ho preparato. Ho fare una torta di pan di spagna e fragole, visto che sono di stagione. Solitamente la preparavo per il compleanno di mio figlio, che è il 5 maggio, ma ho notato che ormai a maggio le fragole non sono più il massimo e quindi quest’anno l’ho fatta un po’ più in anticipo, visto che fa caldo e la stagione delle fragole è già avanti. Noterete in questa torta il mio rapporto conflittuale con la sac a poche … parto sempre piena di entusiasmo e ogni volta concludo con i sudori freddi e sbuffi di panna sparsi per tutta la cucina … una tragedia, prima o poi imparerò a usarla … forse. Spero che la torta vi piaccia, nonostante l’ammutinamento della sac a poche, vi lascio alla ricetta e vi auguro una felice giornata 🙂
Ingredienti:
Per la farcia e la copertura:
- 600 gr. di fragole
- 70 gr. zucchero
- il succo di 1/2 limone
- 300 gr. panna
Per la crema chantilly
- 3 uova
- 300 ml. latte
- 21 gr. amido di mais
- 90 gr. zucchero
- 300 gr. panna montata
- i semi di 1/2 bacca di vaniglia
Per il pan di spagna:
- 6 uova
- 180 gr. zucchero
- 90 gr. farina 00
- 90 gr. fecola
- 1 bacca di vaniglia
Per la bagna:
- il succo prodotto dalle fragole
- 3 cucchiai di zucchero
- 50 ml. acqua
Procedimento:























Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Bellissima, figuriamoci se sapevi usare bene quell’aggeggio, complimenti per la nonna!!
"Mi piace""Mi piace"
d
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, ma sono veramente molto lontana dalla perfezione, comunque era buona e la nonna era contenta, poi con tutti i nipoti e pronipoti che giravano per casa, figurati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La perfezione la lasciamo ai pasticcieri di professione.. l’importante che le persone a cui sono destinate siano contenti
"Mi piace""Mi piace"
La mia torta preferita!
"Mi piace""Mi piace"
Buona vero!? Poi con la frutta è anche fresca e leggera e con la bagna analcolica è adatta ai bambini 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me fin da piccola non sono mai piaciuti i dolci troppo bagnati nel liquore (vedi i babbà), quindi mia madre ha sempre tentato di fare una bagna con la frutta, altrimenti non mi mangiavo nulla!
"Mi piace""Mi piace"
Awww :3
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ bellissima e l’ammutinamento della sac a poche non inficia assolutamente il risultato. Buona giornata a te.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara 🙂 e buona giornata anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona