Panino per hot dog

Buongiorno amici, oggi vi lascio la ricetta dei panini per hot dog, una ricetta perfetta che da dei risultati ottimi, che faccio spesso e  piace a tutti, l'ho trovata qui sul sito di vivalafocaccia.com e da quando l'ho provata per la prima volta non l'ho più lasciata, di tanto in tanto la preparo e riesce … Continua a leggere Panino per hot dog

Panini napoletani

Quando ho visto per la prima volta i Panini napoletani sono rimasta entusiasta nel vedere questi morbidi bocconcini ripieni, non ero molto pratica di lievitati salati e la cosa mi ha dato lo stimolo a prepararli subito, poi però, siccome mio marito non era rimasto particolarmente entusiasta del gusto degli affettati dentro nella pane cotto … Continua a leggere Panini napoletani

Pane di segale

Avete presente quei panini di pane nero, con la crosta spessa e croccante e l'interno compatto tipici austriaci o dell'Alto Adige che vi danno nei ristoranti per la prima colazione da spalmare con dell'ottima marmellata di albicocche? Beh io li adoro!! Li ho mangiati di recente in un ristorante dell'alto Veneto, quando lo scorso mese … Continua a leggere Pane di segale

Panini al grano duro

Questi panini al grano duro sono buonissimi, morbidi, facili da fare e non hanno niente da invidiare a quelli del panificio. Adoro i lievitati, forse l'ho già detto :)) e adoro fare il pane in casa e questi panini mi hanno dato una gran soddisfazione, con la crosticina croccante e dorata e la mollica all'interno, poco … Continua a leggere Panini al grano duro

Focaccia tramezzino

La focaccia tramezzino è una focaccia che spopolava sul web un paio di anni fa, si tratta di una specie di pane dal gusto neutro, leggermente salato particolarmente adatto ad essere farcito con salumi e formaggi come un panino. L'impasto rimane molle e si compatta solo in cottura, formando una crosticina in superficie. La focaccia tramezzino è ideale … Continua a leggere Focaccia tramezzino

Gnocco fritto

"Il" e non "lo" gnocco fritto (come mi suggerisce Simona di Grembiule da Cucina) è una specialità dell'Emilia Romagna e a seconda della provincia in cui ci si trova viene chiamato con nomi diversi. Nelle province di Modena e Reggio Emilia lo chiamano gnocco fritto, in  provincia di Bologna torta fritta , mentre a Parma è la crescentina. Comunque lo si chiami … Continua a leggere Gnocco fritto

Focaccia al rosmarino

Per preparare questa focaccia al rosmarino ho scelto una ricetta con una lievitazione piuttosto lunga in quanto ho optato per una focaccia più digeribile e con poco lievito, se avete tempo a disposizione vi consiglio di provare a prepararla. La focaccia non ha bisogno di una lunga lavorazione quanto di diverse fasi di lievitazione e … Continua a leggere Focaccia al rosmarino

Panino con hamburger

Dopo la ricetta del panino per hamburger di ieri, che potete trovare qui http://wp.me/p6P3OQ-Uj , oggi, più che una ricetta vi posto un’idea per preparare a casa vostra un buon hamburger. In realtà, come ci insegna il signor Mc Donald, ci sono infinite possibilità per riempire il vostro panino hamburger ma, almeno io, più volte mi sono … Continua a leggere Panino con hamburger

Panini per hamburger

È risaputo che noi italiani non amiamo molto i fast food, li frequentiamo si, ma non troppo o non tanto quanto all’estero o negli Stati Uniti. Abbiamo una cultura del cibo generalmente più sana e quando ci vediamo presentare certi alimenti che trasudano grasso e sanno di artificiale solitamente storciamo un po’ il naso. I bambini però, che non … Continua a leggere Panini per hamburger

Focaccia ripiena

La focaccia ripiena è un gustosissimo piatto preparato con una impasto a base di farina 0, farina di semola con l'aggiunta della patata ed una farcitura a piacere a seconda dei gusti. Una volta cotta si presenta con il guscio esterno  croccante e una pasta morbida come un pane, molto buono e si sposa bene con farciture saporite, come per esempio affettati e … Continua a leggere Focaccia ripiena