Salve a tutti amici single (e non), per la rubrica Cucina per single, oggi vi “presento”, si fa per dire perché non ha certo bisogno di presentazioni, l’insalata di riso. L’insalata di riso è un piatto jolly, un evergreen dell’estate da gustare freddo, ma a me piace anche tiepido. Per preparare l’insalata di riso si mette a lessare il riso in acqua salata e lo si scola al dente, mentre il riso cuoce si prepara la farcitura, che varia da casa a casa, da famiglia a famiglia e probabilmente anche da nord a sud e a seconda della fantasia di ognuno, pertanto credo che in ogni insalata di riso ci sia un segreto, uno spunto da poter carpire e fare proprio. Anche se può sembrando un piatto banale e scontato vale comunque la pena di dare un’occhiata a come viene preparato – “non si sa mai che ci trovi un ingrediente interessante che non ci ho mai pensato di mettere, così modifico anche la mia versione” – 😉 per cui bando alle ciance, vi lascio alla mia ricetta dell’insalata di riso e vi auguro buona giornata 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. riso
- 1/2 cetriolo
- 130 gr. pomodorini
- 100 gr. prosciutto
- 100 gr. wurstel
- 150 gr. mozzarella o provola
- 120 gr. tonno sott’olio
- 10 olive
- 1 uovo sodo
- olio EVO
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-18 minuti
Procedimento:










Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Hai ragione ognuno la fa a modo proprio, non ho mai messo ne cetriolo e nemmeno l’uovo, ma metto dei pisellini sbollentati e dei sott’olio home made e delle erbette aromatiche finemente tritate, alla fine solo nella mia un goccio di succo di limone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’uovo te lo consiglio, io ne metto uno solo ma cambia proprio il sapore, da corpo al riso. Una buona idea anche con le erbe aromatiche tritate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come mi piace questo scambio di idee!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, hai detto bene: “magari c’è un ingrediente al quale non si era pensato ..” Sono sempre curiosa di nuovi suggerimenti. E poi dimentichiamo l’insalata di riso con gli immangiabili condimenti pronti nei vasetti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii 🙂 io per esempio non mettevo l’uovo sodo, poi ho scoperto che fa molto più buona l’insalata di riso
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’insalata di riso è davvero un piatto adatto per chi cucina poco. Facile, si prepara in anticipo, non ha una vera e propria ricetta e piace sempre a tutti (fatta eccezione per Beppe che non mangia il riso :D)
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero! Pensa che quando avanza mio figlio piccolo la mangia anche a merenda! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che carino!
"Mi piace"Piace a 1 persona