Raccolta di ricette di cucina con foto passo passo e procedimenti – i miei appunti in cucina
Panino per hot dog
Buongiorno amici, oggi vi lascio la ricetta dei panini per hot dog, una ricetta perfetta che da dei risultati ottimi, che faccio spesso e piace a tutti, l’ho trovata qui sul sito di vivalafocaccia.com e da quando l’ho provata per la prima volta non l’ho più lasciata, di tanto in tanto la preparo e riesce sempre benissimo. Se avete figli piccoli, ma anche grandi, vi garantisco che questa è una delle ricette più gradite. Con questa ricetta riuscite a riprodurre degli ottimi panini per hot dog fatti in casa, buoni e sani, con la garanzia di quello che c’è dentro, il gusto e la consistenza non hanno niente a che vedere con quelli che si comprano al supermercato che sono spesso secchi e stantii, questi invece sono morbidi, vagamente dolci e se poi ci mettiamo vicino un wurstel di buona qualità allora il gioco è fatto, sempre a patto che non lo riempiate di senape, ketchup e maionese come abbiamo fatto noi 😀 ma ssst non diciamolo a nessuno, che è solo per questa volta 🙂
Ingredienti per 8 panini:
450 gr. farina 00
200 gr. acqua
50 gr. zucchero
18 gr. LDB fresco (o 6 gr. secco)
25 gr. burro fuso
4 gr. sale
2 uova
Tempi di preparazione: 1 ora (più 2 ore lievitazione)
Tempi di cottura: 15-17 minuti
Procedimento:
Mettere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero e mescolare, se volete dei panini meno dolci potete diminuire la quantità di zuccheroDividere le uova mettendo da una parte un uovo intero più un tuorlo, e in un’altra ciotola il bianco rimanente. Riponete il bianco in frigo perchè servirà più avanti e sbattete con una forchetta i 2 tuorli con l’albumeSciogliete il burro al microonde, aggiungete 2/3 della farina nell’acqua e lievito ed iniziare ad impastareAggiungete l’uovo battutoE poi il burro ormai intiepiditoInfine aggiungete la dose di saleUnire il resto della farina ed impastare per 10 minutiDopo 5 minuti circa fermate la macchina per staccare l’impasto dal gancio e proseguite ad impastareDopo 10 minuti dovreste ottenere un impasto liscio, raffinato e morbidoToglietelo dalla macchina mettetelo su un piano infarinato lavoratelo per qualche minuto e formate una pallaUngete un recipiente con olio e riponete l’impasto, copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare a 30 gradi circa (va bene nel forno spento ma con la luce accesa) per 90 minuti circa, fino al raddoppioEcco come dovrebbe presentarsi l’impasto dopo la lievitazione
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro infarinato ed allargatelo con le dita per formare un rettangolo
Ora procedete con le pieghe che servono per la formazione della maglia glutinica. Portare il lembo superiore verso il centro
E poi fare lo stesso con quello inferiore in modo da chiudere il rettangolo
Con un tarocco dividete l’impasto in 8 pezzi ognuno dal peso di 100 gr. circa
Prendere ogni singolo pezzo e schiacciarlo con le dita per formare un rettangolo di 13×8 cm
Arrotolarlo su se stesso dalla parte lunga
Ripeere questa operazione con tutti gli altri pezzi
Disporre tutti i rotolini con l’apertura verso il basso sopra un foglio di carta forno sulla leccarda del forno distanziati 2 cm l’uno dall’altro, i panini in cottura si dovranno toccare in modo che rimanga chiaro il lato interno da tagliare e spolverateli leggermente di farina
Coprite con pellicola e rimettete a lievitare per 40 minuti circa
Aggiungere all’albume 15 gr. di acqua e sbatterlo con una forchetta
Spennellare i panini delicatamente
Infornare in forno già caldo a 190 gradi pe 15-17 minuti
Sfornate i panini dorati e lasciateli raffreddareDividete delicatamente i paniniEd ecco pronti i vostri panini per hot dogOra potete farcirli con wurstel cotti in padella e le classiche salsine
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Io di solito evito gli hot dog perchè il pane “industriale” non mi piace proprio, questi al contrario sembrano davvero appetitosi! Devo provare a farli!
Mmmm sembrano molto buoni! Infatti una remora nel fare gli hot dog sta appunto nella qualità di quei panini del super. É lo stesso tipo di pane degli hamburger?
Io di solito evito gli hot dog perchè il pane “industriale” non mi piace proprio, questi al contrario sembrano davvero appetitosi! Devo provare a farli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti confermo che sono davvero buoni! Se li provi fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli! adoro preparare i lievitati e questi panini ti sono venuti perfetti. Guarda che bell’incordatura!! Mi fanno venire fame!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! La planetaria per questo fa miracoli e da tanta soddisfazione
"Mi piace""Mi piace"
Segnaaat! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brave! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo, appena torna il fresco e riaccendo il forno, provo! 😍😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai vai vaiii!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi piacciono al mioamoreLorenzo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah che bello, allora sono proprio contenta di averlo postato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che brava! Il panino per hot dog industriale è immangiabile, questo invece è perfetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, vengono bene, l’unico difetto che hanno è che non riesci a mangiarne uno solo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora rifalli in ottobre 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di tanto in tanto li faccio, ottobre direi che può andare bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm sembrano molto buoni! Infatti una remora nel fare gli hot dog sta appunto nella qualità di quei panini del super. É lo stesso tipo di pane degli hamburger?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, è un pochino diverso, se vuoi in passato ho fatto anche i panini per hamburger, puoi trovarli qui https://caramellosalato.com/2016/05/10/pane-per-hamburger/
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona