Al posto del classico riso Carnaroli per preparare il risotto questa volta ho voluto utilizzare il riso Venere. Il riso Venere, caratterizzato dal classico colore nero, aromatico, ricco di fibre e Sali minerali, è un riso salutare e raffinato. Il Riso Venere con zucchine e gamberetti è un gustoso e saporito primo piatto che racchiude in se energia, vitamine e gusto. Adoro l’odore del riso venere, quando lo cucino in casa si diffonde un profumo indefinito che va dalla vaniglia al pane fresco appena sfornato e trovo che la sua consistenza sia particolarmente gradevole. Contrariamente a quello che si può immaginare la preparazione di questo piatto è molto semplice, la cottura del riso avviene separatamente in acqua fredda ed il condimento non ha bisogno di una lunga cottura, l’unica cosa che può “spaventare” è la pulitura delle mazzancolle ma questo ve lo spiegherò io in maniera molto semplice e dettagliata per cui siete in una botte di ferro, non avete più scuse 😀
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. riso venere
- 400 gr. mazzancolle
- 300 gr. zucchine
- 150 gr. pomodorini
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- sale e pepe
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 1 ora
Procedimento:












Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved
La morte con zucchine e gamberetti secondo me è con gli gnocchi di patate… fuori di testa
"Mi piace"Piace a 3 people
Non ci avevo pensato, proverò 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me diventano gli occhi a cuoricino x questo piatto ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei una golosona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si capisce molto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che tra golose ci riconosciamo 🙂 Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahahaha senza vergogna insomma ehehehe buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pulire i gamberi.. che tortura.. eh eh eh
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂 già! In effetti non è nemmeno il mio lavoro preferito in cucina 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questione di tecnica secondo me… o semplicemente ne ho puliti talmente tanti che ormai mi sembra una passeggiata ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che a me da fastidio è quell’dore che rimane sulle mani che lavi lavi e non va via, ma quello succede un po’ con tutti i pesci …
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero…. puoi attenuare sfregando del limone direttamente dulla pelle 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono innamorata del riso! Il venere ha un suo odore, il basmati profumato un altro, il risotto… Tutto ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace molto, anche in bianco col burro e grana hahahaaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello è il migliore! Uno dei miei primi piatti, con aggiunta di noce moscata 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo e molto bello. Un piatto di semplice preparazione, ma di grande effetto! Il riso Venere, secondo me, sprigiona profumo di pop corn
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti è un profumo indefinibile, ognuno lo associa in modo diverso
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace molto, soprattutto il profumo che sprigiona nella bollitura, ottimo preparato cosi, ho già postato una ricetta simile tempo fa, soltanto adotto un’altro metodo di cottura,alla Marco Bianchi.
"Mi piace"Piace a 2 people