Tronchetto tiramisu

Ricetta Tronchetto Tiramisu

Buongiorno amici, oggi pubblico il Tronchetto tiramisù che è il dolce per il pranzo di Natale che ho preparato quest’anno, si lo so che sono un pochino in ritardo, ma siamo ancora in clima natalizio e le vacanze finiscono dopo la Befana, ve lo posto giusto in tempo per il cenone di capodanno per cui se volete cimentarvi ecco qua la ricetta. Il Tronchetto tiramisù è un dolce facile da preparare, la farcitura è una crema al mascarpone, la classica crema del Tiramisù ma fatta in modo che rimanga un pochino più sostenuta e consistente con un procedimento ancora più veloce. Il Tronchetto tiramisù viene poi ricoperto con una ganache al cioccolato bianco che secondo me ci sta benissimo. Per preparare il tronchetto questa volta al posto di fare il classico rotolo ho voluto provare a tagliare la pasta biscotto a strisce e sovrapporle intervallando con la crema. L’idea mi è venuta un sabato mattina al panificio, parlando di dolci di Natale con le commesse, io che parlo di dolci poi non si era mai sentito 🙂 insomma una delle commesse  mi ha suggerito di preparare il tronchetto “quadrato” ed io ho preso il consiglio al volo 🙂 Nella mia idea iniziale doveva avere proprio il perimetro quadrato, poi preparandolo ho ceduto alla tradizione 🙂

Ingredienti:

per il biscotto:

  • 4 uova
  • 100 gr. zucchero
  • 80 gr. farina
  • 8 gr. miele

per la crema:

  • 200 gr. mascarpone
  • 200 gr. panna montata
  • 2 uova
  • 50 gr. zucchero a velo

per la ganache al cioccolato bianco:

  • 300 gr. cioccolato bianco
  • 200 gr. panna

servono anche:

  • 100 ml. di caffè
  • cacao amaro
  • decori a piacere

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento:

Per il biscotto:

Ricetta Tronchetto tiramisu
Dividere i tuorli dagli albumi, mettere il miele e 3/4 dello zucchero nei tuorli ed 1/4 negli albumi
Ricetta Tronchetto tiramisu
Montare gli albumi a neve ed i tuorli per 5-10 minuti fino a quando non saranno gonfi e spumosi
Ricetta Tronchetto tiramisu
Incorporare gli albumi nei tuorli mettendo prima una piccola parte e mescolare e poi gli albumi rimanenti
Ricetta Tronchetto tiramisu
Setacciare la farina sopra le uova ed incorporare delicatamente con una spatola mescolando dal basso verso l’alto
Ricetta Tronchetto tiramisu
Stendere il composto in modo omogeneo sulla teglia del forno sopra un foglio di carta forno
Ricetta Tronchetto tiramisu
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti, poi estrarre e lasciar raffreddare. Preparare il caffè con la moka

Per la crema:

Ricetta Tronchetto tiramisu
Montare la panna e gli albumi delle 2 uova e riporre in frigo. In un’altra terrina montare con le fruste i tuorli con lo zucchero a velo ed il mascarpone
Ricetta Tronchetto tiramisu
Unire gli albumi ai tuorli con il mascarpone
Ricetta Tronchetto tiramisu
Ed infine unire la panna montata in due volte
Ricetta Tronchetto tiramisu
Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo
Ricetta Tronchetto tiramisu
Tagliare la pasta biscotto in 4 strisce
Ricetta Tronchetto tiramisu
Mettere la prima striscia sul piatto di portata e bagnare con il caffè amaro
Ricetta Tronchetto tiramisu
Stendere uno strato di crema e sovrapporre un’altra striscia di pasta biscotto
Ricetta Tronchetto tiramisu
Ripetere l’operazione fino alla fine degli strati bagnando anche l’ultimo strato con il caffè

Per la ganache al cioccolato bianco:

Ricetta Tronchetto tiramisu
Spezzettare il cioccolato bianco, portare la panna quasi a bollore, spegnere il gas, aggiungere il cioccolato bianco e mescolare velocemente con una frusta per scioglierlo. Riporre la ganache al cioccolato bianco in frigorifero per 30-40
Ricetta Tronchetto tiramisu
Tagliare le 2 estremità del dolce in diagonale (o solo una se preferite) e posizionatele sui lati a mo’ di tronco
Ricetta Tronchetto tiramisu
Quando la ganache al cioccolato bianco si sarà parzialmente addensata mixarla con le fruste fino a quando non assume un aspetto denso
Ricetta Tronchetto tiramisu
Cospargere il tronchetto con la ganache al cioccolato bianco e con il dorso del cucchiaio o con i rebbi della forchetta praticare le tipiche righe
Ricetta Tronchetto Tiramisu
Spolverare con cacao amaro e decorare a piacere

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved

14 pensieri riguardo “Tronchetto tiramisu

    1. Grazie Tiziana, fare la ganache con cioccolato fondente e con cioccolato bianco cambiano un pochino le proporzioni panna-cioccolato perché il cioccolato bianco ha molto più zucchero rispetto a quello fondente e gli serve più tempo per indurirsi. Onestamente con cioccolato misto non so come si comporta … credo comunque che mantenendo questa proporzione la ganache in frigo dovrebbe indurirsi lo stesso, magari mettilo in frigo 20 minuti e tienlo d’occhio, appena vedi che diventa fluido gli dai un colpo con le fruste. Tanti auguri di buon anno nuovo! Moira

      "Mi piace"

  1. Chi di tronchetto mangia l’ultimo dell’anno,lo mangia tutto l’anno!!!! Che gola!!!Sto preparando il panettone…vedi un po’ tu!!! 🙂 dalla prossima settimana,solo ripeto SOLO ricette con verdurine,frutta,acqua,… 😉 Buon Anno cara e a presto!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...