Venerdì pesce 🙂 eccoci qua, questa è stata la settimana della leggerezza, infatti ho pubblicato tutte ricettine che si prendono cura della nostra linea, chissà perché vado a periodi 🙂 e allora, per finire in bellezza vi propongo questo filetto di merluzzo con asparagi e pomodorini, visto che ci sono ancora gli asparagi li possiamo utilizzare così, per accompagnare questo merluzzo con i pomodorini cotto al forno, un secondo piatto di pesce molto facile e veloce, salutare e anche molto buono. Volendo arricchire ulteriormente questo piatto si possono aggiungere delle olive e verrà ancora più buono.
Ingredienti:
- 500 gr. di filetti di merluzzo (4 filetti)
- 200 gr. asparagi
- 200 gr. pomodorini
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Procedimento:









Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Cercavo una ricetta con questi ingredienti e credo, proprio, d’averla trovata. Domani voglio provarla e sono sicura che sarà come me l’aspetto: buonissima!!! Siete stati molto precisi nella descrizione del procedimento. Dimenticavo di chiedervi un consiglio: come capire il punto di rottura dell’asparago prima di cuocerlo. Io sbaglio sempre nel timore di buttarne via.troppo. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Maria Rosa, ben arrivata, l’asparago va cotto poco, 5 minuti va già bene, altrimenti poi diventa molliccio, il mio consiglio è di scolarlo quando è ancora duretto, poi dipende anche quando è spesso, se è fino fino basta un momento, se invece hai quelli bianchi più grossi allora li puoi tenere anche 8 minuti. Spero di esserti stata utile! A presto, Moira
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Moira, sei stata puntuale e precisa nella risposta. Domani avrò a pranzo mia figlia e sono certa farò bella figura con la tua ricetta. Buon lavoro e complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 1000! Fammi sapere com’è andata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Venerdì pesce, venerdì sano… Mi sa che te la devo ricopiare per la rubrica! Che ho sempre meno idee ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
You are welcome! Con molto piacere! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi tra poco inizieranno a portarmi gli asparagi selvatici… Quale momento migliore??
"Mi piace""Mi piace"
Una ricetta molto leggera e gustosa, ottima anche fredda…. magari da mangiare in riva al mare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono e goloso, questo è da fare per il mio ello, metendoci vicino un po’ di riso “in bianco” , lui è felice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh se basta così poco perché non accontentarlo 🙂 ciao cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Viva la leggerezza, con un bel piatto così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂 buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona