La parmigiana di melanzane o melanzane alla parmigiana è una ricetta classica di questa stagione, che contiene tutti gli ingredienti tipici della cucina mediterranea. Si tratta di un gustosissimo primo piatto a base appunto di melanzane che nella versione originale vengono fritte, le melanzane vengono poi disposte a strati in una pirofila intervallate a strati di passata di pomodoro, provola e formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato assumendo l’aspetto tipico di una lasagna. Accanto alla versione originale ne esistono una gran quantità e varietà di “imitazioni”, sia nel procedimento che negli ingredienti, ne esiste ad esempio una versione più leggera preparata con le melanzane grigliate, ma accanto a questa troviamo anche la parmigiana di zucchine, la parmigiana di patate, la parmigiana bianca e chi più ne ha più ne metta. Avevo preparato già una volta quest’anno la parmigiana di melanzane, a inizio stagione, poi, con il caldo che c’è stato non me l’ero più sentita, e l’ho preparata nuovamente domenica scorsa, ora che il caldo si fa sentire un po’ meno pesante ma che si può tenere la porta aperta per friggere, e non si impuzza tutta la casa, difatti il fritto lo preparo quasi esclusivamente in estate proprio per questo motivo. La parmigiana di melanzane, nonostante il nome che richiami il parmigiano o la città di Parma, è un piatto tipico siciliano (almeno così ho letto 🙂 ) e contiene tutti gli ingredienti della cucina mediterranea, ma il merito più grande che ha è che è buoonaaaa!!! 🙂
Ingredienti per una teglia 28×17:
- 1 kg. melanzane
- 1 kg. passata di pomodoro
- 300 gr. provola
- 120 gr. Parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- sale, pepe
- olio EVO
- basilico
- olio di semi di arachidi per friggere
Tempo di preparazione: 20 minuti (più 1 ora per le melanzane)
Tempo di cottura: 50 minuti
Procedimento:


















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved