Buongiorno a tutti, per la rubrica cucina da single oggi vi propongo un risotto, forse il più semplice tra i risotti, proprio la base base per iniziare ad adentrarsi in questo vasto e vario mondo. Il risotto allo zafferano è un classico della cucina milanese, viene infatti chiamato anche risotto alla milanese. Nella versione un po’ più complicata viene preparato insieme agli ossibuchi con il loro midollo, ma noi faremo la versione più comune e semplificata. L’idea di preparare questa ricetta me l’ha suggerita Pieri, un collega e amico con cui vado a pranzo che non è single ma solo un uomo che ancora non cucina :). Un giorno Pieri mi ha detto che avrebbe piacere di imparare a fare il risotto, e che se avessi messo la ricetta sul blog avrebbe provato a farlo sicuramente, ed allora eccolo qui 🙂 testiamolo subito 🙂 ora non ha più scuse. Se vi viene in mente qualche ricettina semplice che vi piacerebbe imparare a fare ditemi pure così ve la proporrò! Una buona giornata a tutti voi 😉
Ingredienti per 2 persone:
- 180 gr. riso per risotti (carnaroli o arborio)
- 1/2 cipolla
- meno di 1/2 bicchiere di vino bianco (100 ml. circa)
- olio extravergine di oliva
- 800 ml brodo
- 1 noce di burro
- 1 bustina di zafferano (0,125 gr.)
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Procedimento:








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Io spesso porto a cottura il riso con la sola acqua ma con questi suggerimenti non si può sbagliare!
Coraggio Pieri, buttati! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del supporto ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il risotto allo zafferano altro must nella cucina del single!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 facile e veloce, buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te!
"Mi piace""Mi piace"