Il Pane di zucca con uvetta o pane di zucca, è un pane salato ma tendente al dolce grazie al sapore della zucca e all’uvetta, la mollica è compatta ma morbida ed ha una bella crosticina croccante e dorata. Da un po’ di tempo mi frullava per la testa di prepararlo ma le ricette che trovavo su internet non mi convincevano, allora ho chiesto qualche dritta al mio panettiere e ho fatto una prova, ho apportato qualche modifica e al secondo tentativo ho ottenuto il risultato desiderato, un pane veramente buono che mi ha riempita di orgoglio, proprio come lo volevo e come quello che si acquista nei migliori panifici. Il Pane di zucca e uvetta è buono da solo o per un panino sia dolce che salato, è un pane tipico che si può gustare nei dintorni di Gemona in questo periodo, a Venzone infatti, durante l’ultimo fine settimana di ottobre si svolge la Festa della Zucca. Durante questa festa, dame e cavalieri sfilano in costume Medievale per le vie del paese accompagnati da una banda di suonatori con i tamburi e dagli sbandieratori. Il paese è tutto vestito a festa, le zucche sono appese ovunque e al calar della sera si accendono le lanterne, una atmosfera davvero suggestiva. Su lunghi tavoli vengono adagiate le zucche, di ogni forma e dimensione, dalla più pesante, che può arrivare anche a 250 chili, alla più leggera dal peso di pochi grammi. Durante questa festa si possono gustare ogni sorta di prelibatezze preparate con la zucca, dai gnocchi, ai grissini, alle torte e crostate fino al pane di zucca. Questo perché Venzone, come vuole la leggenda, è il paese della zucca. Venzone è un borgo medievale circondato dalle mura e da un fossato, al centro del paese si trova il duomo di Sant’Andrea Apostolo, il tutto ricostruito dopo il terremoto che ha colpito il Friuli nel 1976, pietra su pietra, questo è il nostro orgoglio <3.
Per impastare io ho utilizzato la planetaria, si può impastare anche a mano per lo stesso tempo facendo assorbire piano piano tutta l’acqua, fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e non appiccicoso. Spero che la storiella vi sia piaciuta 🙂 , e spero di avervi incuriositi ;). Vi lascio alla ricetta e vi auguro buona giornata.
Ingredienti per 4 panini:
- 400 gr. farina 0
- 240 gr. zucca
- 6 gr. sale
- 10 gr. lievito di birra
- 80 gr. di acqua tiepida
- 80 gr. uvetta
- latte per spennellare
Tempi di preparazione: 40 minuti (più 1 ora e 40 di lievitazione)
Tempo di cottura: 30 minuti

















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved
Bellissima ricetta! In mancanza del lievito di birra posso usare quello in bustina? Cambia qualcosa nella preparazione? Grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elisa, scusami per il ritardissimo con il quale ti rispondo, si certo, il lievito di birra secco va benissimo, attenzione alle proporzioni però, in genere per ottenere il giusto peso del lievito secco devi dividere per 3 quello del lievito fresco
"Mi piace""Mi piace"