Calamari fritti

Calamari-fritti

Preparare i calamari fritti non è affatto una cosa difficile, bisogna però tenere in considerazione alcuni “trucchetti” che faranno necessariamente la differenza sul risultato finale. Per ottenere dei buoni e croccanti calamari è necessario acquistare quelli piccolini, freschi o quelli che sono stati surgelati subito dopo pescati e poi decongelati e curarli da se, in casa. Il procedimento per pulirli non è dei più veloci, armatevi di santa pazienza e prendetevi il tempo necessario. Per quanto riguarda la panatura io ho mescolato farina 0 con farina di semola, con questa panatura otterrete dei calamari belli croccanti. I calamari vanno poi fritti in abbondante olio di semi di arachide, portato ad una temperatura di 170° e per pochi minuti, non molti pezzi per volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi troppo, ma stando anche attenti che non si alzi troppo e li bruci. Il risultato è un calamaro fritto croccante ed asciutto.

Ormai ci siamo, domani parto per le vacanze, e come ogni anno sono emozionata e preoccupata, ho sempre paura di avere dimenticato di fare qualcosa di importante, controllo e ricontrollo le date di scadenza dei documenti, i documenti di viaggio, calcolo e ricalcolo i tempi per arrivare in aeroporto, la mia testa è piena di pensieri e paure, quando si va in un posto nuovo e lontano non si sa mai bene dove si capita, gli imprevisti che possono capitare sono tanti e come dice la parola stessa imprevisti 🙂 ci rileggiamo al mio ritorno, mi raccomando fate i bravi e cucinate tanto in mia assenza. Spero di tornare a casa carica di nuove ricettine portoghesi 🙂 un bacione a tutti voi e a presto :-*

Ingredienti per 2 persone:

  • 500 gr. calamari
  • 100 gr. farina 0
  • 100 gr. farina di semola
  • 1 l. olio di semi di arachidi
  • sale
  • limone

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Procedimento:

Calamari-fritti
In un recipiente mescolare le 2 farine
Calamari-fritti
Iniziare a curare i calamari
Calamari-fritti
Prendere con le dita la testa ed i tentacoli e tirare delicatamente
Calamari-fritti
Individuare la cartilagine interna, una specie di osso trasparente, e sfilarla
Calamari-fritti
Premere con le dita per eliminare le parti molli all’interno del calamaro
Calamari-fritti
Togliere la pelle tirandola con le dita, eventualmente aiutandovi un coltello
Calamari-fritti
Prendere ora i tentacoli e schiacciare con le dita per far uscire il dente
Calamari-fritti
Lavare bene i calamari sotto l’acqua corrente accertandosi che siano totalmente liberi e puliti all’interno
Calamari-fritti
Metterli su un panno ed asciugarli con della carta assorbente
Calamari-fritti
Tagliare i calamari a striscioline e disporli su un piatto

Calamari-fritti

Calamari-fritti
Passarli nelle farine rigirandoli con le mani delicatamente
Calamari-fritti
Eliminare l’eccesso di farina e disporli su un piatto
Calamari-fritti
Portare l’olio a 170 gradi e friggere i calamari per qualche minuto
Calamari-fritti
Scolarli bene con una schiumarola e rovesciarli su una terrina ricoperta di carta assorbente, salarli leggermente e servirli con qualche goccia di limone

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved

12 pensieri riguardo “Calamari fritti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...