E chiudiamo questa settimana dedicata alla cucina messicana con la Tinga di Pollo. La Tinga di pollo o “tinga de pollo” è un piatto messicano di carne ideale per farcire le tortillas in accoppiata con del formaggio morbido grattugiato, tipo una provola, e le tipiche salse messicane, ma è molto buono anche da solo da gustare come un classico secondo piatto di carne per noi italiani. La preparazione è abbastanza semplice anche se non velocissima, il petto di pollo viene prima lessato e poi sfilacciato per poi essere cucinato, con o senza l’aggiunta della salsiccia, dentro ad una salsa preparata con pomodoro, cipolla e l’immancabile peperoncino. Per gli amanti della carne, come mio marito, questo è un piatto molto buono oltre che gustato in maniera tradizionale, anche accompagnato da un contorno di verdure o di patate. A casa mia questo pranzo domenicale a base di piatti messicani è stato molto gradito, una alternativa molto gustosa dai sapori e colori del Messico che ed ha incontrato il gusto di tutti.
Ingredienti per 4 persone:
600 gr. petto di pollo
150 gr. salsiccia lunga e fina (luganega)
700 gr. pomodori maturi
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
2 cipolle grosse
3 spicchi di aglio
sale
1 latta (100 gr.) di Chile Chipotle (peperoncino affumicato) in alternativa 1 peperoncino secco
3 cucchiai di olio
1 dado
Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di cottura: 1 ora e 30 minuti
Procedimento:
Mettere in una pentola il petto di pollo in 1 litro di acqua, 1 dado, 1/2 cipolla (70gr.), 2 spicchi di aglio e 1 cucchiaino di sale e cuocere per 40 minuti dal bolloreLavare i pomodori e tuffarli in acqua bollente lasciandoli per 3 minutiSpellare i pomodori e tagliarli a pezzettoni eliminando le parti verdiSbucciare e tagliare grossolanamente 1 cipolla (200 gr. circa)Mettere nel frullatore i pomodori, la cipolla, uno spicchio di aglio e mezzo cucchiaino di sale e azionare la macchinaSe il composto risulterà troppo chiaro aggiungete un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoroScolare il pollo dal brodo e lasciarlo raffreddareIn una pentola antiaderente mettere olio e 200 gr. di cipolla tagliata a mezza luna e farla appassire dolcemente per 10 minutiAggiungere il frullato ed il Chile Chipotle o in alternativa un peperoncino seccoCuocere 20 minuti a fuoco medio per far rapprendereSfilacciare il pollo aiutandosi con una forchettaSminuzzare anche la salsicciaAggiungere pollo e salsiccia sminuzzati al sugo ed amalgamareCuocere per 20 minutiSe si dovesse asciugare troppo aggiungere un poco di brodo ti polloFarcire le tortillas con la tinga di pollo e le salse e buona cena messicana!
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Oggi vi presento la ricetta delle Tortillas, si tratta di un pane tipico della cucina messicana, sottili sfoglie di farina cotte su un testo, farcite con carne, verdure e formaggio e completate con varie salse come la guacamole, la crema di fagioli neri o altre salse a base di pomodoro fresco, coriandolo e peperoncino; una volta farcite le tortillas vengono arrotolate e mangiate calde. Gli ingredienti per la preparazione sono sostanzialmente acqua e farina amalgamate a formare la “masa” come viene chiamata dai messicani. La farina è una farina di mais bianca precotta apposita che si trova nei supermercati più forniti o nei negozi etnici. Ah finalmente riesco a postare queste ricette messicane dopo tante vicissitudini. Avevo preparato tempo fa questi piatti dopo una cena a casa di un collega la cui moglie messicana ci aveva cucinato delle ottime ricette etniche, mi ero riproposta di rifare tutto a casa per i miei e per il blog 😀 e avevo fotografato tutti per bene ^_^ Un giorno, maneggiando i file della macchina fotografica in modo abbastanza maldestro, accidentalmente ho cancellato non una ma ben due ricette venute bene … non vi dico l’angoscia! Dapprima ho sperato di aver cancellato foto che non mi servivano, poi quando mi sono resa conto di quello che avevo fatto ho sfiorato la crisi di nervi … prima la delusione, poi il cervello ha cominciato a frullare possibili soluzioni. Sono andata su google in cerca di aiuto, ho trovato e scaricato un programma per recuperare i file cancellati ma dopo giorni e giorni di prove ho dovuto arrendermi, aimè non c’è stato nulla da fare, avevo perso per sempre la mie ricette 2 ricette messicane, sigh sigh a quel punto è subentrata la disperazione … e chi ha un blog e poco, pochissimo tempo mi può ben comprendere 😦 allora ho raccolto i cocci e ho deciso di rifarle. Il commento di mio figlio invece è stato: – “Bene! Così ce le rifai!” – doppia disperazione, anche quella di avere un figlio insensibile (manina che si scuote la testa) … Comunque eccole qua, ve le presento con piacere perché sono davvero buone e vi auguro una buona, buonissima giornata!
Ingredienti per 4 persone:
350 farina di mais bianca precotta per Tortillas – la mia marca P.A.N.
600 ml. acqua
5 gr. sale (1 cucchiaino)
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti a tortilla
Procedimento:
Versare l’acqua in una terrina ed sciogliervi il saleAggiungere poco alla volta la farina di maisMescolare con una frusta per evitare i grumiUna volta che il composto sarà consistente agalgamare con le mani fino ad ottenere una massa soffice. Lasciare riposare 3 minutiPrelevare una cucchiaiata di impasto e formare le palline facendolo ruotare tra le mani. Rivestire un tagliere con un foglio di plastica, io ho usato un sacchetto da congelatore tagliato e apertoCoprire la pallina con un altro sacchetto aperto e liscio senza pieghe e appiattire leggermente la pallina con il palmo della manoCon un movimento come a chiudere, schiacciate forte la pallina con un altro tagliereNe ricaverete una tortilla tonda perfetta da circa 10 cm. di diametro e molto finaStaccate delicatamente la tortilla dalla plastica e trasferitela in una pentola antiaderente già calda, meglio ancora se avete un testo con la superficie piattaLa pentola deve essere molto calda, quando la tortilla si stacca da sola giratela. A questo punto dovrebbe gonfiarsi al centro facendo la bolla caratteristicaPer cuocere più in fretta vi consiglio di utilizzare contemporaneamente 2 pentole, l’ideale, per fare più in fretta sarebbe quello cuocere in 2Mentre cuocete tenete in caldo le tortillas già pronte coprendole con un panno da cucinaPotete farcire la vostre tortillas con la tinga di pollo, un formaggio tipo Provola grattugiato e le salse guacamole, crema di fagioli neri e salsa messicana al pomodoro
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
La Crema di Fagioli neri è una salsa messicana principalmente usata come accompagnamento e farcitura per le tortillas ed oltre ad avere un gusto molto gradevole ed un colore nero molto affascinante è anche molto salutare. I fagioli neri infatti sono legumi ricchi di antiossidanti e prevengono le malattie degenerative, hanno un alto valore nutritivo ed un alto contenuto di proteine, oltre che di vitamine e sali minerali. Sono rimasta piacevolmente colpita dalla cucina messicana da quando sono andata a cena da un mio collega che ha la moglie messicana, una persona molto gradevole, ospitale e solare. Devo dire la verità, prima di allora conoscevo pochissimo questa cucina, ma da quella volta mi sono innamorata e mi si è aperto un mondo, non credevo che fosse così varia e ricca, ma soprattutto colorata e saporita, è proprio una cucina solare come lo sono i messicani. Alcune cose che ho assaggiato mi sono piaciute talmente tanto che ho deciso di rifarle a casa, una di queste è proprio la crema di fagioli neri. Quella che inizia oggi infatti sarà la settimana dedicata alle ricette messicane, per cui, se siete interessati rimante collegati stay tuned 😀
Ingredienti:
150 gr. fagioli neri secchi
100 gr. cipolla
1 mazzetto di prezzemolo (o di coriandolo se lo trovate)
3 foglie di alloro
1 peperoncino secco (se non vi va piccante potete ometterlo)
1 cucchiaino di cumino
600 ml. acqua (o meglio brodo di pollo)
sale, olio
Tempi di preparazione: 20 minuti (+ 1 notte per l’ammollo dei fagioli)
Tempi di cottura: 1 ora e 10 minuti
Procedimento:
Mettere a bagno i fagioli e lasciarli per almeno 12 ore. I fagioli rilasceranno il loro colore e l’acqua si tingerà di neroFar appassire in un giro di olio la cipolla tritata finementeAggiungere i fagioli e lasciar insaporire qualche minutoAggiungere l’acqua, il sale, l’alloro, il prezzemolo tritato ed il cumino e portare a bolloreLasciar sobbollire per 1 oraQuando i fagioli saranno cotti frullarli con un mixer ad immersioneSe la crema risulterà troppo densa è possibile ammorbidirla aggiungendo acqua o brodo di polloQuesta salsa è buonissima se gustata calda o tiepida ma è molto buona anche fredda ed è l’ideale per insaporire la farcia delle tortillas
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Ho avuto il piacere di assaggiarle il Guacamole l’altro giorno a casa di un collega di lavoro. Sua moglie è messicana e, dopo avergli chiesto insistentemente di farmi avere una ricetta tipica messicana da provare a casa, invece di portarmi la ricetta mi ha invitata a cena 🙂 Non avevo mai assaggiato la cucina messicana e devo dire che sono rimasta piacevolmente stupita dai suoi gusti e dai suoi colori, e anche dall’accoglienza e dal calore della signora, così amichevole e ospitale. Ho potuto così vedere di persona come si preparano alcuni piatti tipici, come la tinga, le tortillas, ed il guacamole appunto. In realtà servono pochi e semplici ingredienti, per questa preparazione l’avocado deve essere ben maturo, per cui è bene acquistarlo qualche giorno prima e lasciarlo maturare fino a quando non diventa morbido e l’impasto va fatto rigorosamente schiacciando tutti gli ingredienti con la mano. Il Guacamole si mangia come come antipasto accompagnato da chips di tortillas. La ricetta prevedrebbe l’uso del “cilantro”, in italiano il coriandolo, se non lo trovate potete semplicemente ometterlo.
Ingredienti:
2 avocado (circa 600 gr.)
1/2 pomodoro ramato
30 gr. cipolla tagliata fine
1/2 lime (succo)
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: /
Procedimento:
Tagliare finemente la cipolla ed il pomodoroSpellare gli avocado, tagliarli in 2, togliere il torsolo e tagliarli a spicchiAggiungere la cipolla, il pomodoro ed il succo del limeAggiungere sale e pepeEd iniziare a lavorare con le mani schiacciando gli ingredienti per farli sciogliere ed amalgamereIl risultato deve essere un composto cremoso con ancora dei piccoli pezzi interi di avocadoServite nelle coppette accompagnato con delle tortilla chips
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link