Quando ho visto per la prima volta i Panini napoletani sono rimasta entusiasta nel vedere questi morbidi bocconcini ripieni, non ero molto pratica di lievitati salati e la cosa mi ha dato lo stimolo a prepararli subito, poi però, siccome mio marito non era rimasto particolarmente entusiasta del gusto degli affettati dentro nella pane cotto … Continua a leggere Panini napoletani
Categoria: Ricette regionali
Raccolta di ricette regionali Italiane divise per regione spiegate e fotografate passo passo con foto. L’Italia ha una vastissima varietà di piatti regionali diversi da regione a regione che sono caratterizzati da ingredienti semplici e peculiari di ogni regione. Dal Nord al Sud Italia, spaziano una infinità di eccellenze gastronomiche che ogni regione utilizza al meglio e valorizza portandole in tavola con ricette dalle più semplici alle più elaborate, con infinite varianti di gusto ma sempre di altissima qualità.
Canederli
I Canederli o Knödel in tedesco, sono un piatto di origine contadina tipico trentino che mi piace fare ogni tanto, si tratta di una specie di grosso gnocco preparato con il pane raffermo mescolato con cipolla, speck ed erba cipollina e tenuto vicino dall'uovo. I Canederli vengono poi cucinati nel brodo e serviti con burro fuso e formaggio … Continua a leggere Canederli
Salam tal aset – Salame all’aceto
Il Salam tal aset in italiano Salame all'aceto è una ricetta tipica friulana, una di quelle ricette della cucina povera di una volta, di quelle che si preparavano con quel poco che si aveva, che ora non si fanno quasi più e si mangiano solo ogni tanto alle Sagre paesane o in qualche casa del nord … Continua a leggere Salam tal aset – Salame all’aceto
Asparagi con salsa di uova
Salve amici, oggi, venerdì Santo, non si mangia carne, allora vi lascio una ricetta facile facile da preparare gli Asparagi con Salsa di Uova. Le uova sono l'accompagnamento ideale per gli asparagi e questo piatto ne è la dimostrazione, preparo questa ricetta ogni anno in primavera appena arrivano gli asparagi perchè è veloce e molto … Continua a leggere Asparagi con salsa di uova
Frico friabile
ODE AL FRICO 🙂 oggi vi propongo un piatto tipico della cucina friulana, forse proprio il piatto più tipico, il Frico Friabile, molti di voi non lo conosceranno e se non siete stati in Friuli difficilmente avrete avuto modo di assaggiarlo ma se passate da queste parti fatemi sapere, vi suggerisco un posto dove lo … Continua a leggere Frico friabile
Bucatini all’amatriciana
I Bucatini all'amatriciana sono uno dei grandi classici della cucina italiana, ed in particolare sono originari della città di Amatrice da cui il nome. Anche se la vera pasta all'amatriciana viene preparata con gli spaghetti io ho optato per i bucatini, che è un formato di pasta che non preparo spesso e si prestano particolarmente … Continua a leggere Bucatini all’amatriciana
Orata al limone
Eccoci qua, per la serie venerdì pesce, oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto di pesce molto sfizioso, una ricetta light, fresca e gustosa, l'Orata al Limone. Me ne aveva parlato un collega di lavoro un giorno durante la pausa caffè, mi era subito piaciuta ma l'avevo memorizzata un po' così, velocemente, sempre con l'intenzione di farla … Continua a leggere Orata al limone
Saltimbocca alla Romana
Oggi cuciniamo i Saltimbocca alla Romana un secondo piatto molto gustoso, leggero e veloce da preparare. I Saltimbocca alla Romana sono un piatto tipico della cucina laziale ed in particolare, come si può facilmente evincere dal nome, della cucina romana e sono così buoni che dal piatto saltano direttamente in bocca 😀 . La preparazione è molto veloce e richiede … Continua a leggere Saltimbocca alla Romana
Spaghetti all’arrabbiata
In genere ci si cucinano le penne, ma io trovo che anche con gli spaghetti questo piatto renda molto bene. Le penne all'arrabbiata sono un piatto tradizionale della cucina laziale, ed in particolare romana, si tratta di uno dei primi piatti classici della cucina italiana, quelli per capirci che si trovano sui menù di tutti … Continua a leggere Spaghetti all’arrabbiata
Gnocchi di susine
Gli gnocchi di susine sono un piatto tipico della cucina friulana. In questo piatto, di chiara origine e contaminazione Mitteleuropea, si incontrano e si uniscono i sapori contrastanti quali dolce e salato. Questo piatto molto particolare della tradizione friulana, viene infatti preparato con l'impasto classico degli gnocchi di patate che fungono da scrigno contenitore per la susina e mezza zolletta di zucchero, … Continua a leggere Gnocchi di susine