È risaputo che noi italiani non amiamo molto i fast food, li frequentiamo si, ma non troppo o non tanto quanto all’estero o negli Stati Uniti. Abbiamo una cultura del cibo generalmente più sana e quando ci vediamo presentare certi alimenti che trasudano grasso e sanno di artificiale solitamente storciamo un po’ il naso. I bambini però, che non hanno ancora sviluppato questa consapevolezza adorano gli hamburger ed andare a mangiare al fast food. Allora perché non accontentarli preparando un hamburger sano e buono a casa? Per mangiare degli ottimi hamburger non è necessario andare al Mc Donald il pane si può preparare facilmente a casa propria. In poco tempo si possono ottenere dei morbidi e dolci panini per hamburger o burger buns che non hanno nulla da invidiare a quelli che si mangiano al fast food e tanto meno a quelli che si acquistano già pronti al supermercato, secchi, tristi e che sanno di cartone, inoltre sarete sicuri di mangiare un panino fresco, genuino e sano, con la certezza degli ingredienti che contiene e in più fatto con le nostre manine 🙂
Ingredienti:
- 240 gr. farina 00
- 160 gr. farina 0
- 7 gr. lievito
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 5 gr. sale
- 40 gr. burro
- 160 ml. acqua
- 120 ml. latte
- 1 cucchiaino scarso di miele
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Procedimento:











Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Non li ho mai fatti! Grazie per la ricetta!
"Mi piace""Mi piace"
Figurati! 🙂 Grazie a te! E’ un piacere!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, sono tutt’altra cosa, e poi in un pomeriggio libero se ne possono preparare di più e congelare, da uscire quando viene la voglia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sisi, non si sta neanche tanto a farli e lievitano veloci 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quand’ero piccola, mi disperai come una pazza perché in città avevano chiuso l’unico MC esistente nel raggio di km… Ho vissuto quindi tutta la mia esistenza senza metter spesso piede in fast food, a parte quelle rare volte che in vacanza i miei me lo concedevano. Quindi la consapevolezza alimentare me l’hanno data con la forza 😦 però rimane il fatto che il panino fatto in casa è “meglissimo”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mio figlio piccolo adora andare al Mc Donald ma vedo che facendogli i paninetti a casa è contentissimo anche se non andiamo molto spesso, invece mio figlio di 18 anni ogni tanto ci va con gli amici ma già si rende conto che non sono il massimo. Tra un po’ farò anche quello da hot dog 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello da hot dog m’interessa parecchio! Meno male, almeno si rendono conto per bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da “giovane” mi piacevano molto gli hamburgers dei fast-food. Ora che sono cresciuto mi fanno abbastanza schifo… molto meglio quelli fatti in casa, specie se contenuti da questi bellissimi paninetti.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie caro 🙂 con la maturità si acquista anche consapevolezza 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giusto! Mica solo capelli bianchi e rughe 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io faccio parte di quelli: fastfoodorrore! ma una bella “svizzera” preparata in casa ed infilata in mezzo ad un panino così, sopra una foglia di lattuga della Milva ed una “pennellata” di maionese fatta da me, magari all’aglio di resia 😉 Beh, e fastfood sia ❤ Hai ragione, sono "talebana" 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono bellissimi. Mi fai tornare voglia di fare il pane!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Io adoro i lievitati, trovo che danno tanta soddisfazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io, soprattutto il pane. E’ che ci vuole molto tempo e una certa cura e non sempre posso farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti, è sempre il tempo quello che manca, soprattutto se si vorrebbero fare 1000 cose …
"Mi piace"Piace a 1 persona