Cotoletta alla milanese

Cotoletta-alla milanese

Buongiorno amici, e ben ritrovati nella rubrica cucina da single, la ricetta che vi propongo oggi e che sta nella pole position dei sondaggi tra i single 🙂 sono le costolette alla milanese, semplicissime e veloci da fare, molto nutrienti e davvero molto gustose. Un piatto che appaga totalmente i sensi, se non di tutti quello dei carnivori sicuramente 🙂 Per preparare la cotoletta alla milanese è necessario utilizzare la costata di vitello o lombata con l’osso. Come si può capire dal nome questa è una ricetta Lombarda ma molto diffusa e nota in tutto il resto del paese, anche all’estero ne esistono delle versioni simili ed essendo vicini all’Austria ricordiamo la wienerschnitzel, l’ho mangiata proprio a Vienna (e come si può andare a Vienna senza assaggiarla!) e vi garantisco buonissima anche quella. 

Ingredienti:

  • 4 costolette di vitello con l’osso di circa 3 cm. di spessore
  • 2 uova
  • 100 gr. pangrattato
  • 70 gr. burro
  • sale
  • limone (facoltativo)

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti:

Procedimento:

Cotoletta-alla milanese
Sbattere l’uovo intero ed immergervi la costoletta su tutti i lati
Cotoletta-alla milanese
Passare la costoletta nel pane grattugiato facendolo aderire bene

Cotoletta-alla milanese

Cotoletta-alla milanese
In un tegame far sciogliere il burro ed aggiungere le costolette
Cotoletta-alla milanese
Lasciarle cuocere 5 minuti per lato a fuoco medio per far rosolare bene la panatura all’esterno
Cotoletta-alla milanese
Servire e gustare calda, volendo con una spruzzata di limone

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved

Un pensiero riguardo “Cotoletta alla milanese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...