Involtini di radicchio di Treviso e speck

Avvolgere una fetta di speck su ogni gruppetto di 4 foglie e sistemare gli involtini in una pirofila

Gli involtini di radicchio di Treviso e speck sono un antipasto molto gustoso e originale che ho assaggiato durante la cena di capodanno a casa di amici. La mia amica Silvana dice di non saper cucinare, ma ogni volta che andiamo a cena da lei ci sorprende con qualcosa di nuovo e sfizioso. Questa volta sono stati appunto questi involtini, da quella volta li ho già rifatti due volte. Gli involtini di radicchio di Treviso e speck, cucinati al forno sono un antipasto leggero, saporito e scenografico, impreziositi dal radicchio di Treviso. Velocissimi da preparare fanno la loro figura sulle tavole e sono l’ideale per aprire un pranzo o una cena importante. Il contrasto del sapore amarognolo del radicchio si sposa perfettamente con il sapore deciso e salato dello speck. Si può decidere di farli più croccanti cuocendoli scoperti, oppure, per evitare che si secchino troppo, possono essere cotti coperti dalla stagnola, così rimangono più morbidi, in alternativa si può decidere di cuocerli con la stagnola e di toglierla gli ultimi 5 minuti per creare un po’ di croccantezza. Volendo inoltre si può sostituire il pangrattato con del formaggio grattugiato, ma, a mio gusto, sono già abbastanza salati ed il pangrattato smorza un po’ il sapore, a voi la scelta.

Ingredienti per 8 involtini:

  • 1 cespo di radicchio di Treviso (circa 250 gr.)
  • 60-70 gr. speck
  • pane grattugiato
  • olio

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento:

 

involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Tagliare il radicchio di Treviso alla base, lavarlo e sgocciolarlo nel cesto sgocciola verdure
involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Tagliare le foglie di 10-15 centimetri di lunghezza e riunirle in gruppetti di 4 foglie
involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Avvolgere una fetta di speck su ogni gruppetto di 4 foglie e sistemare gli involtini in una pirofila
involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Versare su tutti gli involtini un goccio di olio e una manciata di pangrattato
involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Coprire con carta stagnola bucherellata con una forchetta ed infornare a 180 ° per 20 minuti
involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Se si desiderano degli involtini croccanti togliere la carta stagnola gli ultimi 5 minuti di cottura
involtini-di-radicchio-di-treviso-e-speck-al-forno
Prima di estrarre gli involtini girarli in modo che prendano un po’ di olio su entrambi i lati. Poi disporre sul piatto di portata e servire caldi

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...